Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sabato Blu 2024: Roma cammina verso un futuro sostenibile
    In evidenza

    Sabato Blu 2024: Roma cammina verso un futuro sostenibile

    sabato 12 novembre trekking urbano e cultura nei 15 Municipi della Capitale per la XII Giornata nazionale del camminare
    11 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roma, piazza del Campidoglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato Blu della Capitale: un invito a camminare

    Il 12 ottobre 2024 sarà il Sabato Blu a Roma, un’iniziativa che invita cittadini e turisti a riscoprire il piacere del camminare, attraverso 15 percorsi di trekking urbano, uno per ciascun Municipio della Capitale. Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, l’evento aderisce alla XII Giornata nazionale del camminare, organizzata da FederTrek.

    Itinerari e informazioni online

    Gli interessati possono consultare il sito dedicato all’evento, www.sabatoblu.roma.it, dove è possibile accedere agli itinerari guidati, conoscere le caratteristiche dei percorsi, visionare le mappe e scoprire la quantità di emissioni inquinanti risparmiate grazie alla rinuncia ai veicoli a motore. Il sito ha già registrato oltre 5.000 visite, a conferma dell’interesse crescente per questo tipo di iniziative sostenibili.

    Un esempio di trekking urbano per ogni Municipio

    Ogni Municipio di Roma offre un percorso unico e significativo. Nel Municipio I, il trekking ripercorre i luoghi simbolo dell’occupazione nazista, della resistenza e del rastrellamento del Ghetto, mentre nel Municipio III si esplora il patrimonio naturale e storico lungo il fiume Aniene con un sentiero ad anello. Nel Municipio V, il percorso collega Porta Maggiore alla Tenuta della Mistica, passando per il Parco archeologico di Centocelle. Il Municipio VII propone un trekking legato al mondo del cinema, attraversando il Parco degli Acquedotti e Cinecittà, set di numerosi film.

    Valorizzare il patrimonio naturale fuori dal GRA

    Anche fuori dal Grande Raccordo Anulare, le proposte non mancano. Nel Municipio XV, la Veientana Greenway invita a percorrere antiche vie che attraversano il Parco dell’Inviolatella, il Parco Volusia e si ricollegano al Parco Regionale di Veio. Questo percorso valorizza aree naturali di grande importanza e offre un’esperienza di connessione con la natura e la storia di Roma.

    Partecipazione dell’Assessora Sabrina Alfonsi

    L’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi, parteciperà attivamente all’evento, percorrendo un tratto del trekking nel Municipio XI, che parte dai murales del Trullo e prosegue verso Monte Cucco fino agli orti urbani della Valle dei Casali. In seguito, Alfonsi raggiungerà i camminatori nel percorso della Veientana Greenway, nel Municipio XV.

    L’importanza della mobilità sostenibile

    Sottolineando il successo della prima edizione, Sabrina Alfonsi ha dichiarato: “Con questa seconda edizione del Sabato Blu vogliamo rilanciare un evento di partecipazione collettiva e sensibilizzare sull’importanza che i nostri comportamenti hanno per il miglioramento della qualità ambientale della città e per la riduzione delle emissioni di inquinanti atmosferici. Camminare significa riappropriarsi della città, un’attività a impatto zero che ha effetti positivi sulla salute e si integra con la promozione della mobilità sostenibile”.

    camminare a Roma camminate storiche eventi Roma 2024 FederTrek mobilità a impatto zero mobilità sostenibile parco degli acquedotti parco di centocelle percorsi urbani Roma riduzione emissioni riscoprire Roma roma capitale Sabato Blu 2024 Sabrina Alfonsi salute e camminare sostenibilità ambientale trekking municipi Roma trekking urbano Veientana Greenway XII Giornata nazionale del camminare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’anagnino Mattia Morgia si laurea con lode e menzione: eccellenza accademica nella progettazione urbana

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}