Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Polizia Stradale di Frosinone scopre irregolarità nel trasporto di animali vivi
    Cronaca

    La Polizia Stradale di Frosinone scopre irregolarità nel trasporto di animali vivi

    controlli intensificati sul trasporto merci: sanzioni per un autista a causa di gravi violazioni
    16 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Controlli della Polizia Stradale di Frosinone

    Continuano i controlli della Polizia di Stato per garantire la sicurezza e la legalità nel settore del trasporto merci, con particolare attenzione al trasporto di animali vivi. Questi interventi sono parte di un’attività costante per verificare la corretta applicazione delle normative vigenti in materia di trasporto animale.


    Intervento della Polizia nei pressi di Frosinone

    Durante il fine settimana appena trascorso, gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Frosinone hanno fermato un autocarro Iveco adibito al trasporto di bestiame. Questo controllo fa parte delle operazioni routinarie volte a garantire il rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza.


    Irregolarità nel trasporto di un bovino

    Nel corso dell’ispezione, gli agenti hanno riscontrato gravi irregolarità. Un bovino giaceva sul pavimento del veicolo con le zampe posteriori legate, una condizione che non rispettava le normative sul benessere degli animali durante il trasporto.


    Intervento dell’ASL e decisione per l’abbattimento

    A seguito della segnalazione, sul luogo è intervenuto personale dell’ASL di Frosinone, che ha confermato le pessime condizioni fisiche dell’animale. L’animale, considerato inidoneo al consumo umano a causa delle sue condizioni di salute, è stato trasferito al mattatoio per l’abbattimento.


    Decesso dell’animale e sanzioni all’autista

    Nonostante il trasferimento, la mucca è deceduta durante il tragitto. L’autista dell’autocarro è stato multato per un totale di € 6.000 per trasporto inadeguato di animali vivi e per il mancato rispetto dei tempi di guida obbligatori, violazioni che mettono a rischio non solo la salute degli animali ma anche la sicurezza stradale.


    abbattimento bestiame asl di frosinone autocarro Iveco autotrasporto bovino controllo merci decesso animale frosinone leggi trasporto animali normativa benessere animali polizia di stato polizia stradale salute animale sanzioni autista sicurezza stradale tempi di guida obbligatori trasporto animali vivi trasporto bestiame trasporto irregolare vigilanza trasporto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Maxi sgombero al Parco dell’Appia Antica: demolite 20 baracche e smantellato il campo abusivo

    22 Maggio 2025

    Incidente stradale a Vico nel Lazio: Fiat 600 finisce contro un albero, due anziani feriti

    22 Maggio 2025

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}