Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Mani di sarta” vince il Premio per la Drammaturgia al Doit Festival 2024 a Roma
    Cultura e spettacoli

    “Mani di sarta” vince il Premio per la Drammaturgia al Doit Festival 2024 a Roma

    la pièce sul disastro ambientale nella Valle del Sacco scritto da Andrea Di Palma e Federica Ponza trionfa nel prestigioso concorso teatrale contemporaneo italiano
    21 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il trionfo di Mani di Sarta al Doit Festival
    Lo spettacolo teatrale “MANI DI SARTA”, scritto da Andrea Di Palma e Federica Ponza, ha vinto il Premio per la Drammaturgia al Doit Festival 2024. La regia è curata dallo stesso Di Palma e la narrazione si concentra sul devastante disastro ambientale che ha colpito la Valle del Sacco a partire dagli anni ’60, un dramma che continua a segnare la comunità locale.

    Un racconto di ricerca e testimonianza
    “MANI DI SARTA” nasce da un profondo lavoro di ricerca, basato su interviste e testimonianze delle persone che hanno vissuto direttamente le conseguenze dell’industrializzazione nella Valle del Sacco. Lo spettacolo esplora il dolore e la resilienza di una comunità che ha subito una contaminazione diffusa della terra, dell’acqua e dell’aria, portando alla luce il difficile cammino di chi vive in una realtà stravolta dall’inquinamento industriale.

    Un riconoscimento per la drammaturgia contemporanea
    Il valore del testo di “MANI DI SARTA” è stato riconosciuto dalla giuria del Doit Festival – un’importante rassegna giunta alla sua settima edizione, organizzata da Chipiùneart sotto la guida di Cecilia Bernabei e Angela Telesca. Il festival promuove la creatività delle nuove generazioni e dà spazio a realtà teatrali spesso emarginate dai circuiti tradizionali, con un focus particolare sulla drammaturgia contemporanea.

    Sostegno e selezioni prestigiose
    Lo spettacolo ha il supporto di Montagne Racconta e ha già partecipato a eventi di rilievo come la Selezione Strabismi 2022, il Dossier Generazione Risonanze 2023, ed è stato finalista al Premio Tuttoteatro 2021 e al Palio Ermocolle 2023. Questo riconoscimento consolida ulteriormente il valore e l’importanza di un’opera che ha toccato il cuore del pubblico e della critica, offrendo uno sguardo crudo ma poetico su una tragedia ambientale che merita attenzione.

    Siamo felici di questo premio, che ci permette di dare voce alle persone del nostro territorio, la Ciociaria e la Valle del Sacco, e di far conoscere una storia spesso ignorata a livello nazionale, le cui conseguenze si sentono ancora oggi – ha afferma Andrea Di Palma – “Mani di Sarta” è una denuncia verso quanto accaduto e un atto d’amore per il nostro territorio. Dedichiamo questo riconoscimento a chi ha sofferto e a chi continua a lottare contro la devastazione ambientale del nostro territorio, che purtroppo non è finita, con nuove minacce industriali in arrivo, tra poli logistici abnormi, biodigestori senza senso e ZLS in arrivo. Questo premio è anche un riconoscimento per tutte le realtà locali impegnate nella giustizia ambientale e nella memoria storica”

    andrea di palma Angela Telesca Cecilia Bernabei chipiùneart disastro Valle del Sacco Doit Festival 2024 Dossier Generazione Risonanze drammaturgia contemporanea federica ponza inquinamento industriale mani di sarta Montagne Racconta Palio Ermocolle Premio per la Drammaturgia Premio Tuttoteatro Selezione Strabismi teatro ambientale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}