Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Appalti PNRR e accoglienza migranti, arrestato il sindaco di Ceccano Roberto Caligiore e altri professionisti dalla provincia di Frosinone a Napoli
    In evidenza

    Appalti PNRR e accoglienza migranti, arrestato il sindaco di Ceccano Roberto Caligiore e altri professionisti dalla provincia di Frosinone a Napoli

    il primo cittadino di Ceccano, ex carabiniere, è uno degli arresti eccellenti tra il nutrito gruppo di altri personaggi accusati di corruzione nell’ambito delle misure cautelari emesse dal gip di Frosinone
    24 Ottobre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roberto Caligiore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Misure cautelari e sequestri per corruzione sui fondi Pnrr

    Sono in corso misure cautelari personali e sequestri su disposizione del gip del tribunale di Frosinone nei confronti di un gruppo di persone indiziate per associazione per delinquere finalizzata alla corruzione nell’aggiudicazione di appalti di lavori pubblici finanziati con fondi del Pnrr e per la gestione dell’accoglienza dei migranti.

    L’arresto del sindaco di Ceccano

    Tra le persone arrestate figura il sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, ex carabiniere. L’arresto di Caligiore rappresenta uno dei punti centrali dell’indagine.

    Indagine della Procura europea

    L’indagine è coordinata dall’ufficio di Roma della Procura europea e vede impegnati sul campo la Polizia di Stato, in particolare la squadra mobile di Frosinone e il Servizio centrale operativo della Direzione centrale Anticrimine di Roma.

    Implicazione di imprenditori e funzionari pubblici

    Tra i destinatari delle misure cautelari, oltre a Caligiore, figurano imprenditori e professionisti delle province di Frosinone e Napoli, nonché funzionari e dipendenti del Comune di Ceccano. Alcuni di loro sono stati sottoposti ad arresti domiciliari, mentre ad altri è stato imposto il divieto di concludere contratti di collaborazione con la pubblica amministrazione.

    Secondo quanto riportano i colleghi di Frosinone News, “il GIP del tribunale di Frosinone, Ida Logoluso, ha disposto gli arresti domiciliari per il Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore. Ai domiciliari anche Stefano Anniballi, Stefano Polsinelli, Antonio Annunziata, Elena Papetti, Camillo Ciotoli, Diego Aureli, Gennaro Tramontano, Danilo Rinaldi e Vincenzo D’Onofrio. Per tre noti professionisti il divieto di esercitare la professione. Per altri due soggetti ed una cooperativa il divieto di partecipare a bandi”. 

    La rilevanza dell’inchiesta sui fondi Pnrr

    L’inchiesta in corso rappresenta uno dei primi risultati concreti delle attività investigative coordinate dalla Procura europea, incentrate sui reati di corruzione legati alla gestione dei fondi Pnrr, finalizzati allo sviluppo e alla ripresa economica del paese.

    In ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza, è obbligo rilevare che gli indagati, destinatari delle misure di cui sopra, sono, allo stato, solamente indiziati di delitto; la loro posizione sarà definitivamente vagliata dalla Autorità Giudiziaria.

    arresti domiciliari associazione per delinquere Comune del Frusinate corruzione Direzione centrale Anticrimine divieto di collaborazione fondi Pnrr funzionari pubblici gip di Frosinone imprenditori lavori pubblici misure cautelari polizia di stato Procura Europea professionisti roberto caligiore sequestri Servizio centrale operativo sindaco di Ceccano arrestato squadra mobile di Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}