Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al via il progetto “Cani in città” a Frosinone: eventi e corsi per il benessere animale
    Frosinone e Provincia

    Al via il progetto “Cani in città” a Frosinone: eventi e corsi per il benessere animale

    un'iniziativa dell'amministrazione comunale per sensibilizzare sulla gestione urbana dei cani e la loro tutela
    6 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto di archivio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Partenza del progetto “Cani in città” a Frosinone
    Il 10 novembre partirà ufficialmente il progetto “Cani in città”, promosso dall’amministrazione comunale di Frosinone attraverso l’Assessorato all’Ambiente e al Benessere Animale, coordinato dal Vicesindaco Antonio Scaccia. L’iniziativa, che vedrà la collaborazione delle Guardie Zoofile Fare Verde gruppo Fiuggi odv e di Amici Miei asd Istruzione e Cultura Cinofila, ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulla corretta gestione dei cani in ambiente urbano e promuovere il benessere animale.

    Eventi informativi per la cittadinanza
    Il primo evento informativo si terrà domenica 10 novembre, presso la Villa Comunale di Frosinone, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Durante l’incontro, i cittadini avranno l’opportunità di ricevere informazioni sulle normative riguardanti la gestione dei cani in città e di apprendere concetti etologici legati al comportamento animale. Gli educatori cinofili Maurizio Saccone e Marco Colasanti, entrambi FIDASC e Guardie Zoofile, saranno presenti per offrire consulenze specifiche.

    Altri appuntamenti del progetto
    Il format sarà replicato in altre date e luoghi della città. Il 16 e 30 novembre i punti informativi saranno allestiti presso il Parco Matusa, con gli stessi orari di svolgimento. Inoltre, il 23 novembre, un punto informativo sarà allestito in Piazza Turriziani, dalle 14.30 alle 18.30.

    Corsi di formazione teorico-pratica per i proprietari di cani
    Oltre agli incontri informativi, il progetto include anche corsi di formazione pratico-teorica. Domenica 17 novembre e domenica 1° dicembre, sempre al Parco Matusa, si terranno due mini-corsi per i proprietari di cani. Durante questi corsi, i partecipanti impareranno la corretta gestione casalinga dei cani, la psicologia canina, l’uso degli strumenti di conduzione e l’interazione con altri cani e persone. Gli educatori cinofili Maurizio Saccone e Marco Colasanti condurranno le lezioni.

    Il supporto delle autorità locali
    Il Sindaco Riccardo Mastrangeli ha sottolineato che il progetto è un segno tangibile dell’impegno dell’amministrazione verso la tutela degli animali e la salvaguardia del decoro urbano. “La creazione della delega al benessere animale è un ulteriore passo per dimostrare l’attenzione della nostra amministrazione verso i cani e gli altri amici a quattro zampe,” ha dichiarato Mastrangeli.

    Il Vicesindaco Antonio Scaccia ha aggiunto che l’obiettivo è quello di ottenere una partecipazione ampia da parte dei cittadini. “Questi eventi daranno ai cittadini le informazioni necessarie sulle norme da rispettare e sugli strumenti per una gestione ottimale dei cani in città, nel rispetto della vision etologica,” ha dichiarato Scaccia.

    Amici Miei asd Assessorato all'Ambiente Cani in città decoro urbano educatori cinofili educazione cinofila Fare Verde Fiuggi formazione cinofila frosinone gestione dei cani Guardie Zoofile marco colasanti Maurizio Saccone parco matusa Piazza Turriziani progetto benessere animale psicologia canina regolamenti animali sensibilizzazione animali Vicesindaco Antonio Scaccia Villa Comunale Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Frosinone, cittadina restituisce 250 euro smarriti: la Polizia Locale rintraccia il proprietario grazie alle telecamere

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}