Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Addio al dottor Angelo Salvi, notaio di Anagni e uomo di grande impegno sociale e civile
    Primo piano

    Addio al dottor Angelo Salvi, notaio di Anagni e uomo di grande impegno sociale e civile

    noto per la sua lunga carriera e l’impegno per Anagni, ci lascia dopo una lunga malattia
    10 Novembre 20244 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Angelo Salvi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Sante De Angelis

    La scomparsa di Angelo Salvi

    È venuto a mancare dopo una lunga malattia il dottor Angelo Salvi, notaio conosciuto e stimato nella città di Anagni. Salvi ha svolto la sua attività notarile per oltre quarant’anni, prima nello studio situato in Via Garibaldi, nel palazzo di famiglia dei nipoti, un tempo residenza del Cardinale Enrico Sibilia fino al 1946, e successivamente trasferito in Via Vittorio Emanuele, 79.

    Impegno sociale e politico

    Oltre alla carriera notarile, Angelo Salvi è ricordato per il suo intenso impegno civico. È stato consigliere comunale per la lista “Città e Territorio” e, nel 2014, candidato sindaco con la lista “Anagni Pontifex”. L’elezione del 2014 vide la partecipazione di otto coalizioni, ognuna con un proprio candidato sindaco. Fausto Bassetta fu eletto al primo turno, ma tra i candidati vi erano anche Carlo Marino, Daniele Natalia, Mirco Sterbini, Valeriano Tasca, Riccardo Ambrosetti e Roberto Cicconi. Con 28 liste e 448 consiglieri candidati, fu una delle elezioni più partecipate di Anagni.

    La battaglia contro la discarica

    Uno dei temi più rilevanti nella carriera politica di Angelo Salvi fu la difesa dell’ambiente. Il suo impegno è stato determinante nella lotta contro l’inceneritore di car-fluff di Via Anticolana.

    Il restauro delle lapidi dei Caduti della prima guerra mondiale

    Da ricordare anche il fatto che – in prima persona – si fece promotore di una sottoscrizione per il restauro delle lapidi di alcuni Caduti di Anagni nella durante la prima guerra mondiale che giacevano da tempo a terra nel vecchio cimitero monumentale di Anagni.

    Un percorso professionale costruito in famiglia

    L’inizio della carriera professionale e notarile di Angelo Salvi ad Anagni è avvenuto anche grazie al supporto della famiglia del cognato, Mario Maio. Quest’ultimo, notaio di grande stima, prematuramente scomparso, era figlio di un magistrato e della signora Anna Menenti, nonché nipote del Cardinale Sibilia. Il giovane Angelo Salvi, brillante professionista, mosse i primi passi nello studio notarile del cognato, e successivamente ne intraprese la carriera.

    Un uomo di valori inossidabili

    Angelo Salvi è stato descritto come “un uomo di altri tempi”, dotato di scrupolosa onestà, competenza, precisione e una forte resistenza alle scorciatoie e alle ingiustizie. Un uomo la cui rettitudine e la cui etica professionale restano un modello prezioso, necessario per rafforzare la fiducia tra cittadini e istituzioni.

    Le parole del sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia

    Il ricordo commosso del Coro Polifonico “Città di Anagni”

    Il Coro Polifonico Città di Anagni esprime il proprio cordoglio per la scomparsa dell’ex Presidente Onorario, Notaio Angelo Salvi: Con profondo dolore, il Coro Polifonico Città di Anagni comunica la scomparsa del dott. Angelo Salvi, suo Presidente Onorario per oltre un decennio. La sua dedizione e il contributo inestimabile alla vita del coro e alla promozione della musica polifonica hanno segnato una fase importante della nostra storia.

    Angelo Salvi è stato una guida carismatica e generosa, capace di trasmettere a tutti noi, coristi e appassionati, un amore sincero per la musica e per i valori della cultura corale. Sotto la sua guida, il Coro Polifonico Città di Anagni ha raggiunto importanti traguardi, portando l’arte e la tradizione polifonica di Anagni ben oltre i confini locali. Con il suo impegno, ha ispirato intere generazioni di musicisti, contribuendo a creare una comunità artistica solida e unita.

    “Ci mancheranno il suo entusiasmo e il suo spirito di servizio, che non ha mai fatto mancare al nostro coro,” ha dichiarato la Presidente del Coro, Signora Luigia Zegretti,. “La sua presenza sarà sempre viva nei cuori di tutti noi, nelle note delle nostre esecuzioni e nei ricordi di chi ha avuto l’onore di conoscerlo.”

    Il Coro Polifonico Città di Anagni si stringe alla famiglia in questo momento di profondo lutto, ricordandolo con affetto e gratitudine per tutto ciò che ha rappresentato e per il segno indelebile che ha lasciato in ciascuno di noi.
    In memoria del nostro caro ex Presidente Onorario, dedicheremo a lui il nostro prossimo concerto, convinti che il suo spirito ci accompagnerà nelle armonie e nei canti, come ha sempre fatto durante la sua vita.

    Il cordoglio di Legambiente Anagni

    Le esequie

    I funerali si celebreranno domani 11 novembre, alle ore 15.00, nella Chiesa di Sant’Andrea di Anagni. Alla famiglia, il più affettuoso sentimento di vicinanza da parte della redazione di anagnia.com e di tutti i nostri lettori.

    ambiente Anagni anagni Angelo Salvi Cardinale Enrico Sibilia carlo marino carriera Angelo Salvi Città e Territorio daniele natalia discarica Anagni elezioni 2014 Anagni elezioni sindaco Anagni fausto bassetta lista Anagni Pontifex luciano maio Mirco Sterbini notaio Anagni notaio Angelo Salvi Riccardo Ambrosetti Roberto Cicconi scomparsa Angelo Salvi studio notarile Anagni valeriano tasca via Garibaldi Anagni via Vittorio Emanuele Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}