Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rete di dossier riservati venduti a politici e imprenditori: nel mirino anche una donna di Colleferro
    Roma e Provincia

    Rete di dossier riservati venduti a politici e imprenditori: nel mirino anche una donna di Colleferro

    lei, ad anagnia.com:“non conosco il motivo di questa grave violazione della mia privacy e agirò d’ora in poi solo per vie legali”
    13 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vasta rete di dossier riservati, venduti su commissione a imprenditori e politici, è stata scoperta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. Secondo le indagini, ex membri delle forze dell’ordine e tecnici informatici avrebbero sottratto informazioni personali da banche dati protette, mettendo a rischio la privacy di figure di rilievo come Leonardo Del Vecchio, Ignazio La Russa e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I profitti derivanti da tali operazioni supererebbero i tre milioni di euro, sollevando interrogativi di sicurezza nazionale e il rischio di eversione, secondo le dichiarazioni del ministro Guido Crosetto e della premier Giorgia Meloni.

    Le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano

    L’indagine, diretta dal procuratore aggiunto Alessandra Dolci e dal pm Francesco De Tommasi, ha rivelato l’esistenza di un’organizzazione criminale che operava accedendo abusivamente a sistemi informatici protetti. Sei persone sono state arrestate per associazione a delinquere finalizzata alla violazione di sistemi informatici. Gli investigatori hanno eseguito numerose perquisizioni e sequestri, scoprendo una rete di hacker e tecnici informatici in grado di accedere a informazioni strettamente riservate.

    Le testimonianze delle vittime e le violazioni della privacy

    Figurano anche i nomi di otto dipendenti dell’azienda di logistica Partesa, una ramificazione del gruppo Heineken, tra le persone spiate in maniera illegale dalle società di investigazioni private Equalize e Mercury Advisor finite al centro della clamorosa inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. Tra loro, anche una donna di Colleferro, Tiziana Nitiffi. La Nitiffi, contattata da anagnia.com, ha rilasciato una dichiarazione: “io non ero assolutamente a conoscenza di questa notizia, l’ho scoperto stamattina tramite un giornale di Milano. Ho dato le dimissioni dalla società Partesa lo scorso dicembre, rispettando il patto di non concorrenza. Non conosco il motivo di questa grave violazione della privacy e agirò d’ora in poi solo per vie legali”.

    Accuse gravi e l’accesso illecito ai dati personali

    Le accuse rivolte agli arrestati comprendono l’accesso illecito a banche dati riservate e la consultazione di archivi confidenziali, comprendendo anche informazioni su precedenti di polizia. Gli accusati, tramite software appositi, accedevano ai dispositivi e alle comunicazioni riservate delle persone sotto controllo, come posta elettronica e messaggi WhatsApp, violando dati sensibili di carattere strettamente personale.

    accesso illecito banche dati protette Direzione Distrettuale Antimafia dossier riservati Equalize ex membri forze dell’ordine giorgia meloni guido crosetto hacker Ignazio La Russa indagine Milano indagine su dossier leonardo del vecchio Mercury Advisor Partesa privacy violata sergio mattarella sicurezza informatica sicurezza nazionale tecnici informatici Tiziana Nitiffi violazione privacy
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Modellismo in mostra a Colleferro: un viaggio tra creatività e passione per celebrare i 25 anni del Club 2000

    19 Maggio 2025

    Rapina a un clochard a Roma Termini: arrestata donna grazie alle telecamere

    18 Maggio 2025

    Maxi operazione antidroga a Roma: 17 arresti in pochi giorni

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}