Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Il Percorso della Legalità”: a Serrone il progetto che educa e ispira
    Primo piano

    “Il Percorso della Legalità”: a Serrone il progetto che educa e ispira

    Letteratura e cinema al centro di un’iniziativa per promuovere la legalità e il senso civico.
    16 Novembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uno scorcio di Serrone; foto di Franco Mille
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un progetto per promuovere la cultura della legalità

    Il Comune di Serrone, in collaborazione con il Gruppo Giovani, ha lanciato per la stagione 2024-2025 “Il Percorso della Legalità”, un’iniziativa che rappresenta un faro di speranza in un periodo in cui il tema della legalità è spesso messo in discussione.

    Questo progetto si articola in due percorsi distinti ma complementari: Salotto Letterario e Schermi di Verità, che utilizzano rispettivamente la letteratura e il cinema come strumenti per esplorare i temi della legalità, della giustizia e del rispetto delle regole.


    Salotto Letterario: il dibattito si arricchisce con voci autorevoli

    Il Salotto Letterario offre agli appassionati di lettura e ai cittadini l’opportunità di confrontarsi con esperti di legalità. Gli ospiti, figure autorevoli nel campo della giustizia, della criminalità e dei diritti civili, condivideranno esperienze e conoscenze per stimolare una riflessione critica e consapevole.

    Questi incontri, ricchi di spunti e contenuti, sono fondamentali per creare una cultura della legalità che rappresenti una base solida per la crescita della società.


    Schermi di Verità: il cinema come strumento educativo

    Il percorso Schermi di Verità utilizza l’arte cinematografica per affrontare temi di grande attualità, come la giustizia sociale, i diritti umani, la criminalità organizzata, la salute mentale e il cyberbullismo. Ogni proiezione è seguita da una discussione interattiva, dove i partecipanti possono esprimere opinioni e confrontarsi con gli altri.

    Questi momenti di dialogo creano un ambiente di apprendimento coinvolgente, trasformando il cinema in un potente strumento educativo.


    Le dichiarazioni del Consigliere Giulia Atturo

    Il progetto gode del pieno sostegno di Giulia Atturo, Consigliere con delega, che sottolinea l’importanza di investire nella legalità per il futuro della comunità:
    “Non si tratta solo di una scelta intelligente, ma di un impegno collettivo per costruire una società migliore. La legalità è una necessità per il progresso della società.”

    La Atturo evidenzia due pilastri fondamentali del progetto: il coinvolgimento dei giovani e la promozione di un ambiente sicuro. Le attività di Salotto Letterario e Schermi di Verità aiutano i ragazzi a sviluppare un senso critico e a diventare cittadini consapevoli, partecipi nella costruzione di un futuro migliore.


    Legalità come scelta di progresso e sicurezza

    Un altro aspetto centrale dell’iniziativa è la promozione della sicurezza. Investire nella legalità contribuisce a combattere la criminalità, rafforzare il rispetto delle regole e costruire un clima di fiducia nella comunità.

    Quando i cittadini si uniscono per sostenere questi valori, si crea una società più sicura e partecipativa, dove tutti si sentono protetti e incentivati a contribuire alla vita collettiva.

    cinema e riflessione cinema educativo coinvolgimento giovani Serrone criminalità Serrone cultura della legalità diritto e letteratura educazione alla legalità educazione civica Serrone eventi culturali Serrone film sulla legalità giovani e legalità giulia atturo legalità e cultura letteratura e giustizia Percorso della Legalità Salotto Letterario Schermi di Verità Serrone legalità Serrone progetto giovani sicurezza comunità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}