Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Giornata Nazionale degli Alberi: a Vicalvi l’evento “Sussurri tra le ceneri” per la tutela ambientale
    Frosinone e Provincia

    Giornata Nazionale degli Alberi: a Vicalvi l’evento “Sussurri tra le ceneri” per la tutela ambientale

    Vigili del Fuoco, scuole e istituzioni uniti per sensibilizzare sulla lotta agli incendi boschivi e la salvaguardia del patrimonio naturale
    23 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento per sensibilizzare sulla tutela ambientale

    In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il Comune di Vicalvi ha ospitato l’iniziativa “Sussurri tra le ceneri”, rivolta a sensibilizzare la comunità sulla lotta agli incendi boschivi e la difesa del patrimonio naturale. L’evento è stato promosso dai Comuni di Vicalvi, Alvito, Posta Fibreno, San Donato Val di Comino, con il patrocinio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

    Il contributo delle istituzioni e delle scuole

    La manifestazione, svoltasi nelle aree colpite dai violenti incendi estivi, ha visto la partecipazione attiva di sindaci, Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, Protezione Civile, e guardiaparco delle zone coinvolte, tra cui il Parco Naturale dei Monti Aurunci e il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Gli alunni delle scuole locali hanno aperto l’evento leggendo poesie e testi sul rapporto tra uomo e natura, stimolando riflessioni sulla difesa ambientale.

    Prevenzione e cultura della sicurezza

    Durante gli interventi, i Vigili del Fuoco hanno evidenziato il loro impegno nella lotta agli incendi e l’importanza della prevenzione, sottolineando il ruolo educativo di eventi come questo. Hanno inoltre ribadito che la cultura della sicurezza deve essere trasmessa fin dalla giovane età per contrastare efficacemente i rischi ambientali.

    Un simbolo di rinascita: la piantumazione di un albero

    Uno dei momenti centrali della giornata è stata la piantumazione di un albero, donato dal Parco dei Monti Aurunci, accompagnata dall’apposizione di una targa commemorativa. Questo gesto simbolico ha rappresentato un messaggio di speranza e rinascita per le aree colpite dagli incendi.

    Passeggiata guidata nelle aree colpite

    La manifestazione si è conclusa con una passeggiata guidata nelle zone più devastate, offrendo ai partecipanti l’occasione di comprendere l’impatto reale degli incendi. Secondo i Vigili del Fuoco, solo nel 2024, nei Comuni organizzatori, gli incendi hanno distrutto una superficie pari a 142 campi da calcio, evidenziando l’urgenza di interventi e sensibilizzazione.

    alvito carabinieri forestali Comuni organizzatori difesa del patrimonio naturale educazione ambientale formazione ambientale Giornata Nazionale degli Alberi impatto incendi incendi boschivi lotta antincendio Parco dei Monti Aurunci Parco Naturale dei Monti Aurunci Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise passeggiata guidata piantumazione albero poesia e natura posta fibreno prevenzione incendi protezione civile riflessione condivisa san donato val di comino scuole e natura sensibilizzazione ambientale sicurezza ambientale superfici distrutte incendi Sussurri tra le ceneri targa ricordo tutela ambientale vicalvi vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}