Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Broccostella celebra la bellezza della provincia di Frosinone: inaugurato il murale che unisce Arte, Sostenibilità e Cultura
    Frosinone e Provincia

    Broccostella celebra la bellezza della provincia di Frosinone: inaugurato il murale che unisce Arte, Sostenibilità e Cultura

    la DMO Ciociaria-Valle di Comino presenta un'opera d'arte eco-sostenibile per valorizzare le eccellenze del territorio
    25 Novembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’opera che racconta il cuore della Ciociaria

    Domenica 24 novembre a Broccostella, la DMO Ciociaria-Valle di Comino, in collaborazione con l’associazione Ammuri Liberi, ha inaugurato il murale intitolato “Ciociaria e Valle di Comino, angoli nascosti nel cuore d’Italia”. L’opera, realizzata con il sostegno della Regione Lazio e del Comune di Broccostella, celebra le eccellenze culturali e turistiche del territorio, veicolando un messaggio di eco-sostenibilità.

    Il murale non è solo una rappresentazione artistica, ma un esempio di impegno per l’ambiente: le vernici utilizzate catturano CO2 e inquinamento, dimostrando che l’arte può essere anche un alleato della sostenibilità.


    Un evento partecipato dalla comunità

    Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato i rappresentanti dei Comuni aderenti alla DMO, partner privati del turismo locale e associazioni territoriali, insieme a numerosi cittadini. La partecipazione di tante realtà sottolinea il forte legame tra il territorio e le iniziative culturali che lo valorizzano.

    Il Sindaco Donato Bellisario, presidente della DMO, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: “Quest’opera rappresenta pienamente i valori che la DMO Ciociaria-Valle di Comino intende promuovere. Un simbolo della bellezza e delle potenzialità del nostro splendido territorio.”


    Arte e collaborazione per un futuro migliore

    Il Sindaco di Broccostella, padrone di casa, ha elogiato il lavoro svolto e auspicato che questa sinergia tra soci pubblici e privati continui a portare frutti nel tempo. “Questo murale non è solo un progetto artistico,” ha sottolineato, “ma il risultato di un lungo lavoro collettivo che ha unito amministrazioni, associazioni e cittadini.”

    Questa collaborazione, guidata dalla DMO Ciociaria-Valle di Comino, è un esempio di come l’unione tra pubblico e privato possa generare iniziative di grande impatto culturale e sociale.


    Un messaggio di speranza per il territorio

    Il murale di Broccostella si presenta come un ponte tra tradizione e innovazione, un’opera che racconta la Ciociaria e la Valle di Comino in tutta la loro bellezza. Come ha ricordato il Sindaco Donato Bellisario, iniziative come questa dimostrano che l’arte e la cultura possono essere strumenti potenti per promuovere un turismo sostenibile e consapevole.

    La speranza è che questo progetto sia solo il primo passo di un lungo percorso, capace di valorizzare il territorio e creare nuove opportunità per le generazioni future.

    angoli nascosti nel cuore d’Italia arte e turismo arte murale artisti locali associazione Ammuri Liberi broccostella Broccostella turismo cultura Ciociaria DMO Ciociaria-Valle di Comino Donato Bellisario eccellenze territoriali murale Ciociaria promozione turistica regione lazio sindaco Donato Bellisario sostenibilità turismo eco-sostenibile valle di comino valorizzazione del territorio vernici anti-inquinamento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}