Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi al centro del dialogo giovanile: un evento per affrontare il disagio sociale
    Politica

    Fiuggi al centro del dialogo giovanile: un evento per affrontare il disagio sociale

    "Giovani in Dialogo" riunisce ragazzi, istituzioni e esperti al Teatro Comunale di Fiuggi per una giornata dedicata alla consapevolezza e al supporto.
    1 Dicembre 20242 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì 3 dicembre 2024, il Teatro Comunale di Fiuggi diventerà il cuore pulsante di un’importante iniziativa dedicata ai giovani. Promosso dal Comune di Fiuggi in collaborazione con la Comunità in Dialogo di Trivigliano, l’evento “Giovani in Dialogo” mira a mettere in luce le difficoltà sociali che coinvolgono i ragazzi, proponendo soluzioni concrete grazie al confronto diretto con istituzioni politiche, sanitarie e scolastiche.


    Un incontro per ascoltare e agire

    Riflessioni e testimonianze sul disagio giovanile
    La giornata, che avrà inizio alle ore 9:00, prevede una serie di interventi tenuti da esperti nel settore. Si discuterà delle modalità più efficaci per affrontare il disagio giovanile, con un focus su esperienze concrete. Tra i momenti più attesi, le testimonianze di giovani migranti e dei ragazzi della Comunità in Dialogo di Trivigliano, che offriranno uno sguardo autentico sulle difficoltà e le speranze di chi vive in situazioni di vulnerabilità.


    Un impegno concreto dell’Amministrazione comunale

    Il messaggio del sindaco e degli assessori delegati
    In una nota congiunta, il sindaco Alioska Baccarini e le assessore Rachele Ludovici e Laura Latini hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa:

    “La nostra Amministrazione comunale sta investendo molto sulla conoscenza, sulla divulgazione e su come affrontare il disagio giovanile. Stiamo parlando di un tema molto delicato, che quotidianamente finisce sulla cronaca per fatti gravi e a volte irreparabili.”

    Secondo l’Amministrazione, la chiave per affrontare il problema risiede in un’attenta educazione scolastica, familiare e sociale, integrata da progetti di sensibilizzazione e formazione mirata.


    Progetti e collaborazioni recenti

    Una rete di iniziative per supportare i giovani
    Negli ultimi anni, il Comune di Fiuggi ha promosso numerose iniziative per sostenere i giovani. Tra queste:

    • Campagna contro i disturbi alimentari organizzata da De Cecco insieme all’attore Can Yaman;
    • Progetti del Centro di Formazione e Informazione ANCDA contro le dipendenze;
    • “Young 4 Young”, un programma regionale rivolto al contrasto del disagio adolescenziale.

    Tutte queste attività hanno un obiettivo comune: stare vicino ai giovani, offrendo strumenti e spazi per una crescita sana e consapevole.


    Un momento di dialogo e speranza

    Un impegno condiviso per il futuro delle nuove generazioni
    “Giovani in Dialogo” rappresenta un’occasione per riflettere sulle difficoltà dei ragazzi e sulle risposte che la società può offrire. Il Comune di Fiuggi e la Comunità in Dialogo di Trivigliano dimostrano ancora una volta la loro attenzione verso le esigenze dei più giovani, incoraggiando una partecipazione attiva che possa generare un impatto positivo e duraturo.

    aiuto ai giovani assessore Laura Latini assessore Rachele Ludovici can yaman Centro ANCDA comune di fiuggi Comunità di Trivigliano comunità in dialogo contrasto disagio sociale crescita consapevole De Cecco dialogo sociale dipendenze giovanili disagio giovanile educazione giovani eventi a Fiuggi eventi giovanili fiuggi formazione scolastica giovani in difficoltà giovani migranti istituzioni politiche istituzioni sanitarie istituzioni scolastiche problematiche adolescenziali sensibilizzazione giovani Sindaco Alioska Baccarini soluzioni sociali teatro comunale Fiuggi testimonianze giovani Young 4 Young
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    18 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}