Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Polizia di Stato di Frosinone rafforza il contrasto alla violenza di genere con sei provvedimenti d’urgenza
    In evidenza

    La Polizia di Stato di Frosinone rafforza il contrasto alla violenza di genere con sei provvedimenti d’urgenza

    ammonimenti per stalking e maltrattamenti, il ruolo del Questore Pietro Morelli e l’importanza del Protocollo Zeus
    3 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sei ammonimenti per fermare la violenza di genere

    La Polizia di Stato di Frosinone, attraverso l’operato della Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone, ha emesso sei provvedimenti di ammonimento per prevenire e contrastare la violenza di genere. Questi interventi, tre dei quali adottati con procedura d’urgenza, mirano a proteggere le vittime di azioni persecutorie e maltrattamenti in ambito familiare. Gli ammonimenti, firmati dal Questore Pietro Morelli, sono stati emessi a seguito di segnalazioni provenienti da diverse forze di polizia e, in alcuni casi, su richiesta diretta delle vittime.


    Un marito armato di coltello e il provvedimento d’ufficio

    Il primo caso ha visto protagonista un uomo che, sospettando un tradimento da parte della moglie, l’ha minacciata con un coltello. Nonostante la donna non abbia formalizzato una denuncia, i Carabinieri di Picinisco hanno segnalato l’episodio, permettendo alla Questura di intervenire d’ufficio. Il provvedimento mira a far cessare le condotte violente e a tutelare la sicurezza della donna.


    Telefonate e insulti: la persecuzione di un ex marito

    Un secondo intervento è stato necessario per proteggere una donna perseguitata dal suo ex marito. Dopo la separazione, l’uomo ha continuato a tormentarla con telefonate, messaggi minacciosi e scenate sotto casa. Gli agenti della Divisione Anticrimine hanno emesso un ammonimento per interrompere le condotte vessatorie.


    Minacce dai vicini e intervento urgente

    Un caso di stalking condominiale ha coinvolto una giovane donna e il suo vicino di casa. Quest’ultimo, con atteggiamenti molesti e minacce, ha reso insopportabile la vita della vittima. Grazie alla denuncia della donna e all’intervento del Commissariato di Fiuggi, è stato adottato un ammonimento per condotte persecutorie.


    Anche le donne tra i responsabili di condotte vessatorie

    Un ammonimento è stato emesso nei confronti di una donna, colpevole di comportamenti persecutori verso l’ex marito. La situazione, caratterizzata da offese e appostamenti sotto la nuova abitazione dell’uomo, ha richiesto l’intervento della Questura, che ha emesso il provvedimento su richiesta della vittima.


    Dipendenze e minacce: la richiesta di aiuto di una madre

    In un altro caso, una donna ha richiesto aiuto per proteggersi dal marito tossicodipendente, che continuava a presentarsi alla porta per chiedere denaro con atteggiamenti minacciosi. Grazie alla segnalazione dei Carabinieri di Veroli, è stato emesso un ammonimento per prevenire ulteriori escalation di violenza.


    Tormentata sul lavoro dall’ex convivente

    L’ultimo provvedimento ha riguardato un uomo che, incapace di accettare la fine della relazione con la sua ex convivente, la molestava sia nella vita privata sia sul posto di lavoro. Questa situazione ha costretto la donna a modificare le proprie abitudini quotidiane. La denuncia ha portato all’adozione del provvedimento per fermare i comportamenti persecutori.


    Il Protocollo Zeus e la prevenzione della violenza

    In tutti i casi, i destinatari degli ammonimenti sono stati invitati a seguire percorsi di recupero grazie al Protocollo Zeus, realizzato in collaborazione con la ASL di Frosinone. Questo protocollo punta a sensibilizzare e riabilitare gli autori di condotte violente attraverso specifici interventi trattamentali.


    L’impegno della Polizia in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

    Questi interventi sottolineano l’importanza della prevenzione nella lotta contro la violenza di genere, soprattutto in vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La Questura di Frosinone, con i suoi specialisti, continuerà a promuovere la cultura del rispetto e a partecipare a eventi e manifestazioni di sensibilizzazione sul tema.

    ammonimenti asl di frosinone Carabinieri di Picinisco contrasto alla violenza Divisione Anticrimine Giornata Internazionale maltrattamenti in famiglia molestie pietro morelli Polizia di Stato Frosinone prevenzione prevenzione stalking protezione vittime Protocollo Zeus questura di frosinone sensibilizzazione sicurezza donne stalking violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}