Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carenze di personale nei Commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino: il grido d’allarme del Sindacato Autonomo di Polizia
    In evidenza

    Carenze di personale nei Commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino: il grido d’allarme del Sindacato Autonomo di Polizia

    nei giorni scorsi, a Fiuggi, una pattuglia è intervenuta nel centro di accoglienza dell'ex Hotel Daniel's per sedare una protesta di circa 40 immigrati, esasperati per la mancanza di elettricità e la scarsa qualità dei pasti. Minacciati, gli agenti si sono messi in salvo, mentre la calma è stata ristabilita solo dopo 40 minuti grazie all'arrivo di rinforzi dalla Questura di Frosinone e dai Carabinieri di Trevi nel Lazio. L’episodio - portato ad esempio dal segretario provinciale dell'organizzazione sindacale Gianmarco Cori - evidenzia quanto sia urgente la necessità di intervenire per fronteggiare la carenza di risorse
    9 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede del commissariato di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La denuncia del SAP sul personale insufficiente

    La Segreteria Provinciale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) lancia un appello preoccupato sulla cronica carenza di personale nei Commissariati di Fiuggi, Sora e Cassino.

    Nonostante i recenti piani di assegnazione predisposti dal Ministero degli Interni, il personale inviato si è rivelato del tutto inadeguato per affrontare le crescenti esigenze operative. Le previsioni per il 2025 non offrono prospettive migliori: i Commissariati locali continuano a fronteggiare carichi di lavoro insostenibili, che spaziano dall’ordine pubblico all’assistenza agli uffici passaporti, fino alla gestione dei centri di accoglienza per immigrati.

    IN particolare, a Fiuggi, la carenza di personale ha un impatto significativo sia sui servizi di pattuglia h24, che spesso non possono essere garantiti, sia sull’operatività degli uffici amministrativi, i quali si trovano frequentemente costretti a chiudere temporaneamente per mancanza di risorse.


    Sforzi oltre i limiti umani

    Agenti sacrificati per garantire la sicurezza

    la Polizia di Stato di Fiuggi

    In una situazione di organico ridotto all’osso, gli agenti di Polizia operano con straordinario spirito di abnegazione, spesso sacrificando i propri diritti fondamentali, come i riposi settimanali, per garantire un minimo di controllo del territorio. Tuttavia, nonostante gli sforzi encomiabili, il servizio di pattuglia non può essere sempre assicurato, lasciando scoperti settori cruciali per la sicurezza pubblica.


    Un episodio emblematico

    Immigrati minacciosi a Fiuggi, agenti in fuga

    Un recente episodio accaduto a Fiuggi ha evidenziato i pericoli legati alla carenza di risorse. Una pattuglia è stata inviata presso un centro di accoglienza per fronteggiare una protesta di circa 40 immigrati, esasperati per la mancanza di corrente elettrica e per la qualità dei pasti forniti. Gli immigrati hanno assunto atteggiamenti minacciosi, mettendo in grave pericolo gli agenti, che solo grazie alla loro prontezza sono riusciti a mettersi in salvo. Dopo circa 40 minuti, rinforzi provenienti dalla Questura di Frosinone e dai Carabinieri di Trevi nel Lazio hanno riportato la calma, ma il rischio corso dagli agenti ha sottolineato l’urgenza di interventi strutturali.


    L’appello alla politica

    Investire nella sicurezza per il Giubileo 2025

    Il SAP chiede con forza alla politica locale di farsi carico della situazione, intercedendo presso il Ministero degli Interni per potenziare gli organici dei Commissariati e della Questura. In vista del Giubileo 2025, che porterà migliaia di pellegrini in provincia di Frosinone, si rende necessario investire nella sicurezza pubblica, migliorando anche le infrastrutture tecnologiche, come le telecamere di videosorveglianza.

    “Le conseguenze dell’attuale situazione sono gravissime – spiega Gianmarco Cori, segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia – la riduzione progressiva degli organici, unita alla mancanza di risorse adeguate, costringe gli operatori a intervenire in situazioni pericolose senza i mezzi e il supporto necessari. L’episodio di Fiuggi ne è un esempio lampante: due soli agenti non possono gestire una folla agitata, mettendo a rischio non solo la propria incolumità ma anche quella dei cittadini che si affidano al nostro intervento”.

    Il sindacato e anche i cittadini, certi di una pronta risposta, attendono interventi concreti per garantire un territorio sicuro, all’altezza delle sfide future.

    agente Polizia bastoni bollette non pagate carenza di organico crisi Forze dell’Ordine emergenze ex Hotel Daniel's fiuggi gestione emergenze Gianmarco Cori Gianmarco Cori dichiarazione intervento Polizia intervento rischioso morosità organici ridotti polizia protesta immigrati province italiane risorse insufficienti sicurezza agenti sicurezza cittadina sicurezza Fiuggi sicurezza pubblica Sindacato Autonomo di Polizia sindacato Polizia società gestione centro strutture accoglienza tensioni sociali turni lavoro Polizia violenza collettiva
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca De critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}