Il furto
Ladri in azione a tarda notte: colpo mirato in un bar di Ceccano
Nella notte tra il 9 e il 10 dicembre, intorno alle ore 01:30, i Carabinieri sono intervenuti in via Badia, a Ceccano, dove è stato compiuto un furto ai danni di un bar. I ladri, con il volto travisato per non essere riconosciuti, si sono introdotti all’interno del locale e hanno portato via un ingente bottino, tra cui sigarette, biglietti gratta e vinci e denaro contante.
L’operazione criminale è stata condotta con precisione e rapidità, segno evidente di una pianificazione accurata. I malviventi, approfittando dell’ora tarda e della scarsa presenza di persone in strada, hanno agito senza lasciare tracce evidenti che potessero consentire un immediato intervento delle forze dell’ordine.
Il bottino
Sigarette, gratta e vinci e denaro contante: il bar saccheggiato
Il furto, ancora in corso di quantificazione, ha provocato un danno significativo al titolare del bar, il quale si è trovato di fronte a una scena desolante al momento dell’apertura. Le sigarette, i gratta e vinci e il denaro contante erano tra gli obiettivi principali dei ladri, beni facilmente smerciabili sul mercato nero.
Le autorità stanno cercando di determinare l’entità precisa del bottino, che potrebbe ammontare a diverse migliaia di euro. Nonostante il colpo sia stato eseguito con destrezza, il locale potrebbe fornire indizi utili per risalire agli autori del furto, grazie anche alla possibile presenza di sistemi di videosorveglianza nelle vicinanze.
Le indagini
I Carabinieri di Ceccano al lavoro per identificare i responsabili
Subito dopo la segnalazione del furto, i Carabinieri si sono attivati per avviare le indagini. Gli investigatori stanno analizzando le modalità del colpo, raccogliendo testimonianze e verificando la presenza di telecamere di sorveglianza lungo via Badia e nelle zone circostanti.
Secondo quanto emerso, i malviventi sarebbero fuggiti con il “malloppo” senza lasciare apparenti indizi. Tuttavia, le forze dell’ordine confidano nella tecnologia e nella collaborazione dei cittadini per ricostruire gli eventi e rintracciare i responsabili.