Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Operazione dei Carabinieri: 15 arresti per furti, rapine e tentato omicidio
    In evidenza

    Operazione dei Carabinieri: 15 arresti per furti, rapine e tentato omicidio

    smantellata una rete criminale con base nei campi nomadi: accuse gravissime e un attacco ai Carabinieri
    17 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’operazione all’alba: un intervento su vasta scala

    Un blitz coordinato dalla Procura di Roma

    Alle prime luci dell’alba, nella provincia di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Roma Trionfale hanno eseguito un’imponente operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma. L’intervento ha portato all’arresto di 15 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, di furti, rapine e ricettazione aggravata, nonché, per tre di loro, del reato di tentato omicidio nei confronti di tre militari dell’Arma.

    L’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, rappresenta l’epilogo di un’indagine lunga e complessa, mirata a smantellare una rete criminale con un modus operandi spregiudicato: la cosiddetta “spaccata”, una tecnica di sfondamento mirata ai danni di aziende ed esercizi commerciali.


    Le indagini: una lunga scia di furti tra Roma e Viterbo

    Dalla spaccata alle vie di fuga studiate nei minimi dettagli

    Le indagini, avviate dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trionfale, hanno avuto origine dall’analisi di alcuni furti aggravati avvenuti nella Capitale. L’approfondimento investigativo ha permesso di ricostruire 11 episodi di furti e rapine, tentati o consumati, nelle province di Roma e Viterbo, nel periodo compreso tra il 12 novembre 2022 e il 27 gennaio 2024.

    Le azioni dei malviventi erano pianificate con precisione: una fitta rete di collaboratori si occupava di individuare gli obiettivi, studiare le vie di fuga e predisporre la logistica. A questi si aggiungevano i soggetti incaricati di compiere materialmente i furti, con un’organizzazione capace di agire in maniera rapida e coordinata.

    Tra i dettagli più inquietanti emerge la tecnica utilizzata durante la fuga: i criminali, dopo i furti, rubavano estintori, che venivano attivati per creare nubi di polvere capaci di ostacolare inseguimenti e identificazioni. Un metodo che dimostra non solo spregiudicatezza, ma anche pericolosità, soprattutto nei confronti delle forze dell’ordine e degli utenti della strada.


    L’episodio di Villalba di Guidonia: l’attacco ai Carabinieri

    Tre militari assaliti con spranghe e autocarro

    Un capitolo particolarmente grave di questa inchiesta riguarda l’episodio del 14 febbraio 2024. Quel giorno, nei pressi del campo nomadi di Villalba di Guidonia, tre Carabinieri sono stati vittime di un vero e proprio tentato omicidio aggravato.

    Secondo quanto emerso dalle indagini, tre degli indagati, armati di mazze e spranghe, hanno accerchiato una pattuglia dei Carabinieri, bloccandone il mezzo attraverso una barricata improvvisata in strada. Non contenti, hanno utilizzato un autocarro cassonato per speronare il veicolo militare, fino a provocarne il ribaltamento su un fianco. Un attacco brutale, che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche.


    La rete criminale: basi nei campi nomadi e logistica strutturata

    Un sistema organizzato per colpire e fuggire

    Gli elementi raccolti durante l’inchiesta hanno fatto luce su un sistema criminale ben organizzato, con appoggi logistici all’interno di vari campi nomadi della provincia di Roma. Da queste basi, i malviventi pianificavano le loro azioni e studiavano meticolosamente ogni dettaglio per garantirsi la fuga.

    Le modalità operative dimostrano non solo grande organizzazione, ma anche totale disprezzo per l’incolumità di chiunque si trovasse lungo il loro cammino. Le fughe, spesso ad alta velocità, mettevano a rischio sia le forze dell’ordine intervenute sia i cittadini comuni, trasformando strade e vie di fuga in scenari di pericolo.


    I risultati dell’operazione: arresti e perquisizioni

    Un importante colpo alla criminalità organizzata

    Nel corso dell’operazione, oltre ai 15 arresti, sono state effettuate 17 perquisizioni, con l’ausilio del Comando Gruppo Carabinieri di Frascati. L’intervento rappresenta un duro colpo alla rete criminale e un importante passo avanti nella tutela della sicurezza dei cittadini e delle imprese colpite.

    È doveroso ricordare che, in questa fase del procedimento, tutti gli indagati devono essere considerati innocenti fino a eventuale sentenza definitiva, come previsto dalla legge.

    15 arresti Roma appoggi logistici arresti Roma autocarro cassonato barricate strada blitz Carabinieri campo nomadi carabinieri criminalità organizzata cronaca nera Roma estintori polvere fuga furti aggravati gip Tribunale Roma indagini Procura Roma investigazioni Carabinieri operazione carabinieri organizzazione criminale pattuglia speronata procura di roma province di Viterbo provincia di roma rapine ribaltamento auto Carabinieri ricettazione sicurezza Roma spaccata tentato furto aggravato tentato omicidio Carabinieri vie di fuga Villalba di Guidonia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}