Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Sapori di ieri e di oggi”: la Pro Loco di Anagni celebra la tradizione enogastronomica locale
    Primo piano

    “Sapori di ieri e di oggi”: la Pro Loco di Anagni celebra la tradizione enogastronomica locale

    un viaggio nei gusti dell'alta provincia di Frosinone tra prodotti locali, degustazioni e cultura del buon cibo: il 27, 28 e 29 dicembre ad Anagni
    24 Dicembre 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni in tavola: la tradizione culinaria protagonista

    Un evento per riscoprire i sapori di una volta
    Il 29 dicembre 2024, la storica Sala delle Trifore di Anagni ospiterà l’attesissimo evento Sapori di ieri e di oggi: Anagni in tavola, un’iniziativa dedicata alla promozione della cultura enogastronomica locale. Attraverso un percorso che combina esposizione, degustazione e riflessione, i partecipanti potranno immergersi nella ricca tradizione culinaria dell’Alta Ciociaria.

    L’evento – organizzato dalla Pro Loco di Anagni e che si avvale del patrocinio del Comune di Anagni – è stato pensato per valorizzare le specificità territoriali connesse alla produzione locale, dando spazio a un confronto tra passato e presente in ambito gastronomico. Un’occasione imperdibile per scoprire il patrimonio alimentare che da generazioni racconta l’identità di questo angolo del Lazio, realizzato grazie anche al contributo della Regione Lazio e di ARSIAL.


    Il convegno “Il buon cibo di una volta”

    Alimentazione locale, sana e sostenibile
    La manifestazione si chiuderà – il 29 dicembre – con il convegno dal titolo evocativo “Il buon cibo di una volta”, che avrà luogo alle ore 16:00 nella suggestiva Sala della Ragione. Durante l’incontro, esperti del settore e professionisti dell’alimentazione discuteranno temi di grande attualità, come l’importanza di un’alimentazione locale, sana e ecosostenibile, ma anche il valore culturale e identitario delle ricette tradizionali.

    Sarà un momento di riflessione sul legame tra territorio, tradizione e innovazione, sottolineando la necessità di trasmettere alle nuove generazioni i sapori autentici e genuini di una volta.


    Percorso tra i sapori: esposizioni e degustazioni

    Tre incontri per scoprire la tradizione enogastronomica anagnina
    La Sala delle Trifore accoglierà tre incontri tematici dedicati ai prodotti simbolo della tradizione culinaria locale. Ogni appuntamento sarà animato da esposizioni curate da aziende locali, esperti e sommelier:

    • Verdure, sottoli e panificati della tradizione, un omaggio alla genuinità dei prodotti della terra e alle antiche tecniche di conservazione.
    • Vino e olio della tradizione, protagonisti indiscussi della cucina e della convivialità anagnina.
    • Miele, formaggi e dolci della tradizione, che chiuderanno il ciclo di incontri con un viaggio nei sapori più dolci e raffinati del territorio.

    Le esposizioni saranno arricchite da racconti storici e curiosità legate alla produzione locale, offrendo ai visitatori un’esperienza multisensoriale che unisce gusto e conoscenza.


    Un momento di degustazione per celebrare il territorio

    Assaggi e tradizioni tra passato e futuro
    Accanto agli incontri tematici, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare alle degustazioni dei prodotti esposti, guidati da sommelier di vino e olio che condivideranno segreti e tecniche per apprezzare appieno queste eccellenze. Sarà un viaggio nei sapori autentici dell’Alta Ciociaria, che spazia dal pane fragrante ai formaggi tipici, dai mieli aromatici ai dolci preparati secondo ricette tramandate di generazione in generazione.

    L’ultimo giorno, dedicato a miele, formaggi e dolci, promette di essere un momento di pura delizia, capace di coniugare il piacere della scoperta con l’emozione del gusto.


    Un progetto che valorizza la cultura del territorio

    Sapori e identità per le nuove generazioni
    L’iniziativa Sapori di ieri e di oggi: Anagni in tavola si inserisce in un più ampio progetto volto a promuovere la cultura enogastronomica locale e a consolidare il legame tra territorio e tradizione. L’idea alla base dell’evento è quella di creare un ponte tra passato e presente, affinché le nuove generazioni possano riscoprire e valorizzare i sapori che hanno segnato la storia dell’Alta Ciociaria.

    Questo evento, che celebra l’identità culturale di Anagni attraverso il cibo, rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere sul valore della sostenibilità e dell’autenticità in un mondo sempre più globalizzato.

    alimentazione ecosostenibile alimentazione sostenibile alta ciociaria anagni aziende locali cibo sano cibo tradizionale cucina del Lazio cucina locale cultura gastronomica degustazioni dolci della tradizione enogastronomia eventi enogastronomici identità territoriale miele e formaggi patrimonio culturale Prodotti locali ricette tipiche sala della ragione sala delle trifore Sapori di ieri e di oggi sommelier storia del cibo tradizione culinaria tradizioni anagnine valorizzazione enogastronomica verdure sottoli e panificati vino e olio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}