Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino, ville confiscate alla criminalità diventano un Centro Diurno Alzheimer
    Politica

    Ferentino, ville confiscate alla criminalità diventano un Centro Diurno Alzheimer

    una nuova vita per gli immobili di via Bagnatore: servizi socio-assistenziali per anziani e supporto ai caregiver
    15 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Immobili confiscati alla criminalità organizzata

    Sono stati firmati nei giorni scorsi gli atti per la cessione in comodato d’uso degli immobili confiscati alla criminalità organizzata e situati in via Bagnatore a Ferentino. Si tratta di due ville e di un immobile tecnico, destinati a ospitare il nuovo Centro Diurno Alzheimer, dedicato a persone affette da patologie neurodegenerative.

    Servizi offerti dal Centro Diurno Alzheimer

    Il Centro Diurno Alzheimer offrirà un servizio socio-assistenziale e riabilitativo pensato per gli utenti e per le loro famiglie. Il servizio è destinato a persone con diagnosi di patologia neurodegenerativa in stato lieve o moderato e con capacità di deambulazione, residenti in uno dei Comuni del Distretto sociale “B”.

    Sollievo per i caregiver e permanenza notturna

    Il progetto prevede anche un servizio di sollievo sociale per i caregiver, grazie alla possibilità di accogliere gli assistiti malati d’Alzheimer anche durante la notte. Personale qualificato garantirà assistenza temporanea per situazioni di emergenza, facilitando il ritorno dell’anziano al proprio domicilio.

    Attività assistite dagli animali

    Tra le attività proposte nel Centro, spiccano le Attività Assistite dagli Animali (AAA), realizzate dalla Cooperativa Nuove Risposte, che vanta una lunga esperienza nel settore. Le AAA saranno destinate non solo agli utenti del Centro Diurno, ma anche a persone con disabilità, pazienti con fragilità psichica, minori e famiglie.

    Una visione realizzata grazie alla collaborazione

    Il progetto è stato fortemente voluto dal Consigliere Comunale Maurizio Berretta, che ha seguito l’intero iter per rendere agibili gli immobili, inutilizzati da oltre dieci anni. “Consegniamo un bene confiscato alla malavita alla collettività per finalità sociali. Questa è la cultura della legalità e del rispetto,” ha dichiarato.

    Ringraziamenti e prossime tappe

    Il Sindaco Piergianni Fiorletta ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato al progetto, dagli amministratori ai tecnici, e ha sottolineato l’importanza del servizio, che sarà disponibile anche per i comuni del distretto. Un riconoscimento particolare è stato rivolto alla Cooperativa Nuove Risposte, che ha investito risorse economiche significative.

    L’apertura del Centro è prevista entro marzo, e l’amministrazione comunale fornirà ulteriori dettagli nelle prossime settimane.

    AAA assistenza Alzheimer attività assistite dagli animali caregiver Centro Diurno Alzheimer comodato d’uso Cooperativa Nuove Risposte criminalità organizzata cultura della legalità Distretto Sociale B ferentino immobili confiscati maurizio berretta patologie neurodegenerative permanenza notturna piergianni fiorletta servizi socio-assistenziali sollievo sociale via Bagnatore ville confiscate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    Piglio, il Movimento Civico Oltre attacca la maggioranza del sindaco Mario Felli

    1 Luglio 2025

    Il Consiglio comunale di Acuto vota per la pace in Palestina: mozione approvata all’unanimità

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}