Una sicurezza capillare per Colleferro e dintorni
I Carabinieri della Compagnia di Colleferro, nell’ambito di un’intensificata attività di controllo, hanno messo in campo un’operazione di prevenzione mirata a garantire elevati standard di sicurezza alla comunità. Grazie al dispiegamento di numerose pattuglie del pronto intervento “112”, l’intervento ha portato alla denuncia di quattro persone alla Procura della Repubblica di Velletri, alla segnalazione di tre assuntori di sostanze stupefacenti alla Prefettura e al ritiro di tre patenti di guida.
Operazione anti-crimine nel centro di Colleferro
Sabato mattina, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno intercettato nel centro di Colleferro tre persone di origine georgiana, provenienti da Napoli, a bordo di una Fiat Panda noleggiata. Una perquisizione ha permesso di rinvenire una borsa schermata, utilizzata per eludere i sistemi antitaccheggio, e una mazza da baseball. I tre sono stati denunciati per possesso ingiustificato di strumenti alterati e porto di oggetti atti a offendere.
Lotta al lavoro irregolare ad Artena
Ad Artena, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto del Nucleo Ispettorato Carabinieri di Roma, hanno controllato un autolavaggio dove sono stati identificati due lavoratori irregolari. Per il titolare, un 40enne egiziano residente a Valmontone, è scattata la sospensione dell’attività e due sanzioni amministrative per un totale di 6.500 euro.
Guida in stato di ebbrezza sulla via Casilina
Nel corso della serata, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Colleferro hanno fermato un veicolo che procedeva in modo scomposto sulla via Casilina. Il conducente, un 52enne congolese residente ad Arce, è risultato positivo all’alcoltest con un tasso alcolemico oltre il doppio del limite consentito. Per lui è scattata la denuncia e il ritiro della patente di guida.
Detenzione di stupefacenti a Carpineto Romano e Gavignano
A Carpineto Romano, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un 26enne di Segni trovato in possesso di una modica quantità di marijuana. La perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di ulteriori 15 grammi della stessa sostanza. Stessa sorte per un 33enne di Gavignano, fermato alla guida con marijuana. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura di Roma e hanno subito il ritiro della patente.
Bilancio complessivo dell’operazione
L’intervento ha permesso di identificare 69 persone, controllare 55 veicoli e due attività imprenditoriali, eseguire tre perquisizioni personali e elevare tre contravvenzioni al Codice della Strada, per un totale di oltre 5.000 euro di sanzioni. L’attività si inserisce nel quadro di un sistema di prevenzione volto a proteggere la collettività e a rafforzare il controllo del territorio.