Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Servizi straordinari della Polizia di Stato a Frosinone: oltre 300 controlli e sequestri per rafforzare la sicurezza
    Cronaca

    Servizi straordinari della Polizia di Stato a Frosinone: oltre 300 controlli e sequestri per rafforzare la sicurezza

    Intensi controlli nel quartiere scalo di Frosinone: operazioni della Polizia di Stato con sequestri e verifiche amministrative
    21 Gennaio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione coordinata per la sicurezza cittadina

    In linea con le decisioni assunte dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore di Frosinone ha varato un piano di intervento straordinario per garantire maggiore controllo del territorio e contrastare efficacemente le attività illecite. Le operazioni, condotte con determinazione e precisione, hanno interessato in particolare le zone considerate più vulnerabili, tra cui il quartiere “scalo”.

    Numeri che parlano di prevenzione

    Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno identificato oltre 300 persone e verificato la regolarità di 176 veicoli, confermando l’attenzione verso una sicurezza diffusa e capillare. Le verifiche si sono tradotte nella contestazione di tre sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. Inoltre, in piazza Pertini, è stato rinvenuto e sequestrato, a carico di ignoti, hashish per un totale di 20 grammi, segnale di un’efficace attività di contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti.

    Controlli amministrativi e contrasto allo spaccio

    Nel corso delle operazioni, due persone sono state segnalate alla locale Prefettura per detenzione di stupefacenti per uso personale. Parallelamente, sono stati effettuati controlli amministrativi nei locali pubblici e nelle sale giochi per verificare il rispetto delle normative vigenti. In questo contesto, è stata accertata una violazione specifica, confermando l’impegno delle autorità nella vigilanza del tessuto economico cittadino.

    Un dispiegamento sinergico delle Forze dell’Ordine

    L’operazione si è avvalsa di un ampio dispiegamento di risorse. Gli agenti della Questura di Frosinone, coadiuvati dalle pattuglie delle specialità Polizia Stradale e Polfer, dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio e del Reparto Cinofili di Nettuno, hanno dimostrato grande sinergia operativa. Determinante, inoltre, la collaborazione con la Guardia di Finanza e la Polizia Locale, che hanno assicurato un supporto mirato per le rispettive competenze.

    Una sicurezza rafforzata per la comunità

    Questo imponente intervento testimonia l’impegno della Polizia di Stato nel garantire un controllo efficace del territorio e nel rispondere prontamente alle esigenze di sicurezza della comunità. I risultati ottenuti sono il frutto di una strategia condivisa e di un lavoro di squadra che punta a rendere Frosinone un luogo sempre più sicuro.

    Inoltre, nei giorni scorsi, al termine di un’articolata attività condotta dall’ufficio immigrazione della Questura, è stata data esecuzione a due provvedimenti di espulsione emessi dall’Ufficio di Sorveglianza di Frosinone, quale misura alternativa alla detenzione, nei confronti di cittadini albanesi ristretti presso la Casa Circondariale di Frosinone per traffico di sostanze stupefacenti.

    Il complesso iter amministrativo, che ha richiesto la collaborazione delle Autorità consolari albanesi per il rilascio del necessario titolo di viaggio, si è concluso con l’accompagnamento dei due pericolosi cittadini albanesi, mediante apposito dispositivo di scorta, presso la frontiera marittima di Bari, da dove hanno lasciato il territorio nazionale alla volta di Durazzo.

    attività illecite codice della strada controlli straordinari controllo del territorio frosinone guardia di finanza hashish operazioni congiunte piazza Pertini polizia di stato polizia locale polizia stradale prefettura prevenzione quartiere Scalo questura di frosinone Reparto Cinofili Nettuno Reparto Prevenzione Crimine Lazio sicurezza stupefacenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, imprenditore arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti: in carcere dopo le violazioni al braccialetto elettronico

    5 Settembre 2025

    Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}