Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sicurezza urbana a Frosinone: l’ordinanza del Prefetto per lo Scalo
    In evidenza

    Sicurezza urbana a Frosinone: l’ordinanza del Prefetto per lo Scalo

    Prevenzione e decoro urbano: il Prefetto Ernesto Liguori interviene con misure straordinarie per migliorare la vivibilità cittadina
    21 Gennaio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’ordinanza per il decoro e la sicurezza urbana

    Nel cuore dello Scalo di Frosinone, una nuova ordinanza del Prefetto, il dottor Ernesto Liguori, rappresenta un passo significativo verso una città più sicura e vivibile. Pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Frosinone, la disposizione, adottata ai sensi dell’art. 2 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, mira a contrastare fenomeni di degrado urbano e condotte illecite in un’area strategica per la mobilità e il tessuto sociale.

    Il plauso delle istituzioni locali

    Il provvedimento ha trovato il pieno appoggio del sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, che ha sottolineato l’importanza di tale intervento. Mastrangeli, insieme all’onorevole Nicola Ottaviani, aveva richiesto un’azione concreta per affrontare le criticità legate a episodi di criminalità e disagio sociale. Il Sindaco ha espresso gratitudine verso il Prefetto e verso il Questore, il dottor Pietro Morelli, nonché verso i comandanti provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale e Polizia Locale, che garantiranno un’intensificazione dei controlli sul territorio.

    Un’area sotto controllo

    L’ordinanza individua una specifica perimetrazione che comprende alcune delle vie più sensibili del quartiere, tra cui Piazza Alessandro Kambo, Piazza Pertini, Via Don Minzoni e altre arterie strategiche. In queste zone, sono vietati comportamenti molesti, atteggiamenti aggressivi e la presenza di soggetti già segnalati per reati quali spaccio, rapina o danneggiamento. I trasgressori potranno essere allontanati, e le violazioni saranno perseguite anche dal punto di vista penale.

    Prevenzione e qualità urbana

    L’obiettivo del provvedimento è duplice: garantire la sicurezza pubblica e promuovere il decoro urbano. Come ha sottolineato l’onorevole Nicola Ottaviani, l’intervento si rivolge a problemi come lo spaccio di stupefacenti, i bivacchi e i comportamenti molesti, fenomeni che generano una percezione diffusa di insicurezza, soprattutto tra i pendolari e gli utenti dei trasporti pubblici. La zona interessata, oggetto di investimenti urbanistici per oltre 40 milioni di euro, si prepara a un futuro più moderno e funzionale.

    Sicurezza e innovazione al servizio dei cittadini

    L’ordinanza del Prefetto Liguori rappresenta un modello di equilibrio tra esigenze di ordine pubblico e diritto alla fruizione degli spazi comuni. Con il supporto delle Forze dell’Ordine, si punta a una gestione innovativa della sicurezza urbana, garantendo ai cittadini una città più sicura e ordinata.

    bivacchi carabinieri comportamenti molesti criminalità decoro urbano degrado Forze dell’Ordine frosinone guardia di finanza nicola ottaviani ordinanza prefettizia Piazza Kambo polizia locale Prefetto Ernesto Liguori prevenzione Questore Pietro Morelli riccardo mastrangeli Scalo sicurezza urbana spaccio trasporti pubblici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma: Carabinieri salvano donna in travaglio e accompagnano il lieto evento

    19 Luglio 2025

    Controlli sicurezza lavoro a Pontecorvo: 8mila euro di sanzioni e attività sospesa per lavoro nero

    19 Luglio 2025

    Truffa del finto nipote in pericolo ad Ausonia: due persone denunciate dai Carabinieri

    19 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}