Un’operazione per la sicurezza urbana
Obiettivo: tutela pubblica e contrasto al degrado urbano
A Roma, tra i quartieri Esquilino, Tuscolano e l’area della stazione ferroviaria Termini, i Carabinieri del Gruppo di Roma hanno condotto una vasta operazione volta a rafforzare la sicurezza e a contrastare il degrado urbano. Questa iniziativa rientra nelle misure istituite dal Prefetto Lamberto Giannini, su impulso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per implementare gli standard di sicurezza nelle cosiddette “zone a tutela rafforzata”.
L’intervento ha visto l’impiego di numerose pattuglie e militari impegnati nel controllo del territorio, con un bilancio significativo: quattro persone arrestate, due denunciate e 14 ordini di allontanamento notificati.
Arresti e denunce: storie dal quotidiano
Reati che minano la sicurezza dei cittadini
Tra gli episodi più rilevanti, i Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante hanno arrestato un 31enne del Sudan, sorpreso mentre rubava capi di abbigliamento in via Gioberti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, ha fornito false generalità nel tentativo di sfuggire alla legge.
Poche ore dopo, nello stesso negozio, un 42enne georgiano ha cercato di sottrarre un giubbotto, aggredendo l’addetto alla sicurezza con spinte e un morso alla mano. L’uomo è stato fermato dai Carabinieri in via Carlo Alberto, con la refurtiva ancora in suo possesso.
Non lontano, in via Amendola, un 35enne senegalese è stato colto in flagrante mentre cedeva dosi di crack e marijuana a due uomini, successivamente segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.
Presidi anche nei luoghi strategici
Furti e ricettazione alla stazione Termini e dintorni
Gli interventi non si sono limitati all’Esquilino. I Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno arrestato un 26enne senegalese, bloccato subito dopo aver rubato diversi capi di abbigliamento da un negozio all’interno della Galleria Forum Termini.
Infine, un 38enne albanese è stato denunciato per ricettazione dai Carabinieri della Stazione Roma Quirinale. Fermato in via Amendola, è stato trovato in possesso di capi di abbigliamento rubati da un negozio di piazza Vittorio Emanuele II.
Ordini di allontanamento e bilancio finale
161 persone identificate e 77 veicoli controllati
Oltre agli arresti e alle denunce, i militari hanno notificato 14 ordini di allontanamento ai sensi dell’ordinanza n. 6747 dell’8 gennaio 2025, emessa dalla Prefettura di Roma. Tra i destinatari, 8 persone sono state segnalate per atteggiamenti molesti in via Giolitti e via Amendola, creando disagio ai passanti e al normale flusso cittadino.
In totale, durante l’operazione sono state identificate 161 persone e controllati 77 veicoli. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nella tutela della sicurezza pubblica e nella lotta al degrado urbano nelle aree centrali di Roma, rispondendo alle esigenze di una città che non smette di chiedere ordine e protezione.