Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carabinieri di Sora: controlli straordinari nel weekend, denunce e sequestri
    In evidenza

    Carabinieri di Sora: controlli straordinari nel weekend, denunce e sequestri

    intensificati i controlli dei Carabinieri di Sora: sequestri di droga, denunce per guida in stato di ebbrezza e pattugliamenti nelle zone della movida
    3 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anche nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sora hanno intensificato i controlli sul territorio, con un’operazione coordinata dal Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM) della Caserma di via Barea e dalle Stazioni competenti. Nella serata di sabato e nella notte successiva, oltre quaranta militari dell’Arma, suddivisi in più di dieci pattuglie per turno, hanno presidiato le aree periferiche nelle prime ore serali, per poi concentrarsi nei centri urbani maggiormente interessati dalla cosiddetta “movida”. L’obiettivo dell’attività era garantire che gli assembramenti, soprattutto di giovani, si svolgessero in sicurezza e senza particolari turbative. Complessivamente, sono state identificate 95 persone e controllati 68 veicoli.

    Particolare attenzione è stata riservata alle zone più critiche, spesso frequentate da soggetti dediti all’uso di sostanze stupefacenti. A Sora, in piazza Mejer Ross, i militari hanno controllato e segnalato alla Prefettura di Frosinone un 21enne del posto, trovato in possesso di un grammo di hashish, uno spinello confezionato e una modica quantità di “estratto di hashish in polvere”. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati al consumo e allo spaccio di droga, non ha opposto resistenza ai controlli e al successivo sequestro della sostanza.

    Ad Isola del Liri, dove il Comando Stazione effettua un monitoraggio costante del centro storico e delle piazze circostanti, soprattutto nei fine settimana, sono stati segnalati quattro giovani. In particolare, in Piazza Triade, tre ragazzi di età compresa tra i 20 e i 22 anni sono stati trovati in possesso di circa quattro grammi complessivi di sostanza stupefacente, che è stata sequestrata. Sempre nella serata di sabato, in via Chigi, un 20enne è stato sorpreso con altri quattro grammi di hashish.

    Nelle prime ore del mattino, in concomitanza con la chiusura dei locali da ballo del circondario, i Carabinieri hanno dapprima effettuato verifiche all’interno degli esercizi per segnalare la presenza delle forze dell’ordine e dissuadere gli avventori dal mettersi alla guida in stato di alterazione. Successivamente, sono stati predisposti posti di controllo rafforzati lungo le principali direttrici di marcia, sia in entrata che in uscita dalle zone interessate. L’operazione è stata condotta in collaborazione con una pattuglia della Sottosezione di Sora della Polizia Stradale, nell’ambito di una sinergia consolidata tra le due forze dell’ordine.

    Durante tali controlli, sono stati impiegati dispositivi precursori per la rilevazione di alcol e sostanze stupefacenti, oltre agli etilometri in dotazione. L’attenzione si è resa ancora più stringente a seguito di un recente incidente stradale avvenuto nei pressi di una nota discoteca di Isola del Liri, in cui una Lancia Musa si è scontrata con una Fiat 500. Gli occupanti della Fiat 500 hanno riportato lievi ferite, mentre il conducente della Lancia Musa, risultato positivo all’alcoltest con un tasso superiore a 1,5 g/l, è stato denunciato alla Procura della Repubblica.

    Sempre nell’ambito delle verifiche alla guida in stato di ebbrezza, due giovani automobilisti sono stati sorpresi con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: un 28enne alla guida di una Porsche 911 e una 20enne a bordo di una Fiat 500. Le loro patenti sono state ritirate e i veicoli affidati ai rispettivi proprietari, che non coincidevano con i conducenti. Entrambi i trasgressori sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Cassino per i provvedimenti del caso.

    I controlli proseguiranno con intensità crescente nelle prossime settimane, al fine di prevenire situazioni di pericolo derivanti dalla guida in stato di alterazione e garantire la sicurezza della cittadinanza.

    arresti droga carabinieri sora controlli Carabinieri controllo veicoli denunce alcol denunce guida droga movida etilometro Carabinieri giovani e droga operazione carabinieri pattugliamenti Carabinieri posti di blocco prevenzione incidenti prevenzione stupefacenti sequestri droga sicurezza Isola del Liri sicurezza movida sicurezza stradale sicurezza weekend
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sport, ragione e sentimento: Veroli si trasforma nella capitale del racconto sportivo

    6 Luglio 2025

    Grave incidente sull’autostrada Roma-Napoli: furgone si ribalta nei pressi di Valmontone, traffico paralizzato

    5 Luglio 2025

    Incidente stradale a Tecchiena di Alatri: scontro auto-moto, ferito 24enne di Ceccano

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}