Presentazione del progetto
Il Comune di Paliano, in collaborazione con la società Gea, ha presentato ai docenti dell’Istituto Comprensivo il progetto “Educational Goal 2024-2025”, un’iniziativa di educazione alla sostenibilità nata con l’intento di coinvolgere attivamente le istituzioni scolastiche della città in un’esperienza formativa focalizzata sulla salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni all’importanza della gestione sostenibile dei rifiuti e della tutela del territorio.
Attività previste
Il progetto prevede una serie di attività digitali, tra cui contest, webinar teatrali, talk show live, escape room e workshop. Inoltre, sono programmate giornate di educazione ambientale in classe, con la presenza di educatori esperti sui temi della sostenibilità.
Le dichiarazioni istituzionali
Il Vicesindaco e Assessore alla Gestione dei Rifiuti, Simone Marucci, ha commentato: «Questo progetto è un’ulteriore opportunità che vogliamo offrire ai nostri giovani per imparare a prendersi cura dell’ambiente e per diventare protagonisti del cambiamento. La sostenibilità non è solo un obiettivo per il futuro, ma una realtà che possiamo costruire insieme, giorno dopo giorno. L’educazione ambientale è fondamentale per formare una generazione consapevole e responsabile, in grado di affrontare le sfide globali che ci attendono. Ringrazio la società Gea per questa interessantissima e utile proposta».
Anche l’Assessore alla Scuola e Istruzione, Serena Montesanti, ha espresso il proprio apprezzamento: «Abbiamo accolto con entusiasmo questo progetto e lo abbiamo ritenuto adatto e soprattutto opportuno per i nostri ragazzi, perché siamo convinti che l’impegno delle nuove generazioni sia il motore per un futuro più sostenibile e che ogni piccolo gesto possa fare la differenza. Grazie al Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariella Morelli, e ai docenti che hanno accettato di partecipare al progetto».
Conclusioni
L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la sensibilizzazione e la formazione ambientale delle nuove generazioni, con l’auspicio che possa generare un impatto concreto e duraturo nella comunità scolastica di Paliano.