Il Carnevale di Tufano 2025: un decennio di festa e tradizione
L’Associazione “Tufano Insieme”, con il patrocinio del Comune di Anagni e del Comune di Fiuggi, organizza la decima edizione del Carnevale di Tufano, un evento che ogni anno attira centinaia di partecipanti e visitatori. La manifestazione, che si svolgerà dal 16 febbraio al 4 marzo, promette quattro giornate di gioia, colori e divertimento con un programma ricco di eventi, tra cui mercatini, sfilate di carri allegorici e spettacoli artistici.
Domenica 16 febbraio: carri allegorici e artisti itineranti
La prima giornata del Carnevale di Tufano prenderà il via alle 10:00, con l’apertura dei mercatini di artigianato e hobbistica nel parco giochi. Dalle 12:00 alle 20:00, gli stand gastronomici offriranno le prelibatezze locali, mentre alle 12:30 i carri allegorici inizieranno a radunarsi in via Tartarlata di Sopra.
Il momento clou sarà alle 14:30, con la spettacolare sfilata dei carri allegorici accompagnati dagli Artisti Itineranti e dall’Imaginærum Dancer Group. Alle 17:00, gran finale con lo spettacolo dei Fire Artist, che promettono emozioni tra fiamme e acrobazie.
Domenica 23 febbraio: il Carnevale per grandi e piccoli
Un’altra giornata ricca di divertimento per grandi e piccini inizierà alle 10:00 con i mercatini e proseguirà con lo stand gastronomico attivo fino alle 20:00. L’atmosfera sarà resa ancora più magica da carri, maschere e coriandoli, trasformando la giornata in una favola a cielo aperto.
Dalle 16:30 alle 18:00, il pubblico potrà assistere allo spettacolare The Greatest Bubble Show, un’esibizione coinvolgente che lascerà tutti a bocca aperta.
Domenica 2 marzo: la magia del Carnevale arriva a Fiuggi
La tradizione del Carnevale di Tufano si sposterà nel cuore di Fiuggi, con la sfilata dei carri allegorici lungo corso Nuova Italia – Fiuggi Fonte. Il raduno è previsto alle 08:30 presso il parcheggio di Tufano, con partenza per Fiuggi alle 09:00. Alle 11:30, i carri allegorici sfileranno lungo le strade della città termale, portando con sé tutta l’energia e la creatività del Carnevale.
Martedì 4 marzo: gran finale nel centro storico di Anagni
L’ultimo appuntamento con il Carnevale di Tufano 2025 si terrà il 4 marzo, con un evento che vedrà protagonista Anagni. Dopo il raduno dei carri alle 12:00 presso il parcheggio di Tufano, la partenza per Anagni è prevista per le 13:00.
Alle 14:00, i carri allegorici sfileranno nel centro storico di Anagni, con una sosta in piazza Cavour, per regalare agli spettatori un ultimo, emozionante spettacolo di maschere, musica e allegria.
Un Carnevale da non perdere
Il Carnevale di Tufano 2025 si conferma un evento imperdibile, capace di unire tradizione, folklore e divertimento. Il presidente dell’Associazione “Tufano Insieme”, Ennio La Bella, invita tutti a partecipare numerosi per vivere insieme la magia del Carnevale più bello che ci sia.