Un impegno collettivo contro il cyberbullismo
Ogni anno, il 7 febbraio, l’Italia celebra la Giornata Nazionale contro il Cyberbullismo, un’occasione fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi legati al bullismo online e promuovere un utilizzo più consapevole della tecnologia. Il fenomeno del cyberbullismo, sempre più diffuso tra i giovani, necessita di risposte concrete e condivise per creare un ambiente digitale sicuro e inclusivo.
Sgurgola in prima linea: la Camminata della Gentilezza
Tra le numerose iniziative organizzate in tutta Italia, a Sgurgola, la Scuola Primaria e Secondaria ha scelto di celebrare questa giornata con un evento simbolico e coinvolgente: la Camminata della Gentilezza. Questa manifestazione vedrà la partecipazione attiva di studenti, insegnanti e famiglie, che percorreranno insieme le caratteristiche vie del borgo per diffondere un messaggio chiaro: il rispetto e la solidarietà sono le migliori risposte all’odio online.
Un messaggio di speranza e responsabilità
Durante la Camminata della Gentilezza, i ragazzi porteranno con sé cartelloni e messaggi positivi, simboli tangibili dell’impegno comune contro il cyberbullismo. L’obiettivo non è solo quello di sensibilizzare chi partecipa, ma di coinvolgere l’intera comunità nel diffondere valori come il rispetto, l’empatia e la responsabilità digitale.
Gentilezza e inclusione: le chiavi per un web più sicuro
In un’epoca in cui le interazioni digitali sono sempre più presenti nella vita quotidiana, è fondamentale insegnare ai giovani l’importanza di un uso consapevole della tecnologia. La Camminata della Gentilezza non è solo un gesto simbolico, ma un passo concreto verso un cambiamento culturale, in cui la gentilezza diventa il principale strumento per combattere il cyberbullismo.