Un’operazione per la sicurezza dei giovani
Nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, la Polizia di Stato ha rafforzato il proprio impegno nella tutela degli studenti attraverso un servizio straordinario di controllo. L’operazione, disposta dal Questore dott. Pietro Morelli, si è svolta nella mattinata di ieri e ha interessato diversi istituti scolastici del capoluogo, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani.
La Squadra Cinofili di Nettuno in azione
L’attività è stata condotta dal personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con il fondamentale supporto della Squadra Cinofili di Nettuno. L’azione ha previsto controlli mirati negli spazi comuni delle scuole, con particolare attenzione alle aree più sensibili come bagni e cortili.
Il fiuto infallibile di Isco
Determinante, nell’ambito dell’operazione, il contributo del cane antidroga Isco, in forza all’unità cinofila intervenuta. Il segugio, grazie al suo addestramento altamente specializzato, ha individuato una quantità di hashish all’interno di un bagno utilizzato da studentesse. La sostanza è stata immediatamente sequestrata a carico di ignoti, a conferma della costante attenzione delle forze dell’ordine verso la sicurezza nelle scuole.
Il progetto “Scuole Sicure”: prevenzione e legalità
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di prevenzione promosso dalla Polizia di Stato, con l’obiettivo primario di sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità. I controlli nelle scuole, oltre a rappresentare un deterrente per comportamenti illeciti, vogliono essere un segnale forte dell’impegno delle istituzioni per garantire agli studenti un ambiente scolastico sano e sicuro.