di Chiara Alessandrini
Supino festeggia con orgoglio la partecipazione di Beatrice Alessandrini all’orchestra del Festival di Sanremo per il secondo anno consecutivo.
La talentuosa violinista, classe 1995, conferma ancora una volta il suo valore artistico in uno degli eventi musicali più importanti d’Italia, portando alto il nome della sua città natale.
Beatrice Alessandrini vanta una solida formazione musicale: diplomata nel 2016 al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, non ha mai smesso di perfezionarsi, proseguendo con dedizione il suo percorso artistico e professionale.
La sua carriera è costellata di esperienze prestigiose, con partecipazioni a eventi di rilievo nazionale e internazionale che ne hanno consolidato il talento e la reputazione nel panorama musicale.
Dopo il debutto all’Ariston nel 2024, la sua riconferma nell’orchestra di Sanremo 2025 rappresenta un’ulteriore dimostrazione del suo valore e dell’apprezzamento nei confronti delle sue straordinarie capacità. Per Supino, si tratta di un momento di grande orgoglio: una giovane artista del territorio che, con passione e determinazione, ha raggiunto traguardi importanti, diventando un esempio per le nuove generazioni.
Beatrice Alessandrini continua a dimostrare che il talento, unito all’impegno e alla formazione costante, può portare a risultati straordinari. La sua presenza sul palco di Sanremo è un successo non solo personale, ma anche per tutta la comunità supinese, che celebra con entusiasmo il suo percorso musicale e i suoi successi.
Supino applaude con fierezza la sua concittadina e le augura il meglio per questa nuova straordinaria esperienza.