Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Le origini bibliche del Giubileo: videoconferenza di Monsignor Ambrogio Spreafico ad Anagni
    Cultura e spettacoli

    Le origini bibliche del Giubileo: videoconferenza di Monsignor Ambrogio Spreafico ad Anagni

    il Vescovo di Frosinone-Ferentino-Veroli e di Anagni-Alatri ospite dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale per un approfondimento sulle radici del Giubileo cristiano
    11 Febbraio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento culturale per il Giubileo

    L’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale prosegue il suo percorso di approfondimento sul Giubileo con il secondo appuntamento di “Storia in video”, un’iniziativa che mira a esplorare le radici storiche e spirituali di questo evento millenario. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17, l’Episcopio di Anagni ospiterà una prestigiosa videoconferenza dal titolo “Le origini bibliche del Giubileo cristiano”, tenuta da Monsignor Ambrogio Spreafico, Vescovo delle diocesi di Frosinone-Ferentino-Veroli e di Anagni-Alatri.

    mons. Ambrogio Spreafico

    Le radici ebraiche del Giubileo

    Ad anticipare i temi dell’incontro è il professore Gioacchino Giammaria, presidente dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, che spiega: “Monsignor Spreafico illustrerà un aspetto fondamentale del Giubileo cristiano: le sue radici ebraiche e bibliche. Lo stesso nome deriva dall’ebraico, dal corno del montone che veniva suonato dai sacerdoti per annunciare l’anno speciale che stava per cominciare”. Un’occasione imperdibile per comprendere meglio il significato più profondo di questa celebrazione, che affonda le sue origini nelle Sacre Scritture.

    Il legame con Bonifacio VIII

    L’evento rappresenta anche un’opportunità per rievocare la figura di Papa Bonifacio VIII, pontefice anagnino che nel 1300 istituì ufficialmente il Giubileo con la Bolla “Antiquorum habet”. Un legame profondo tra la città di Anagni e questa solenne celebrazione, che ancora oggi richiama fedeli da tutto il mondo.

    Un evento accessibile a tutti

    Per chi non potrà partecipare di persona, la videoconferenza sarà resa disponibile sul canale YouTube dell’Isalm. Un’iniziativa resa possibile anche grazie al contributo del Ministero della cultura, che conferma il suo sostegno alla valorizzazione del patrimonio storico e religioso del territorio.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Successo e applausi per “La Bacchetta d’Oro”: giovani talenti e grande musica al Conservatorio di Frosinone

    7 Maggio 2025

    Ad Anagni la presentazione di “Cola di Rienzo”: il libro di Tommaso di Carpegna Falconieri a Casa Barnekow

    5 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}