di Giorgio Alessandro Pacetti
Un legame indissolubile con Anagni
Chi è Salvatore Papa? Molti anagnini si staranno ponendo questa domanda, ma per chi ha frequentato il glorioso Istituto Guglielmo Marconi di Anagni tra il 1958 e il 1963, il suo nome risveglia ricordi indelebili. Pur essendo originario di Reggio Calabria, il professore ha sempre mantenuto un forte legame con la città, partecipando attivamente ai raduni degli ex convittori del Principe di Piemonte con il cuore colmo di nostalgia e affetto per Anagni.
Il massimo riconoscimento per una vita di sport
Mercoledì 12 febbraio, nella sede dell’Università di Reggio Calabria, si è svolta la solenne cerimonia di consegna delle Stelle al Merito Sportivo della Calabria. Tra le eccellenze premiate, spicca – appunto – anche il nome del prof. Salvatore Papa, insignito della Stella d’Oro al Merito Sportivo, il massimo riconoscimento attribuito dal CONI a chi ha dedicato la propria vita alla promozione dello sport.
Dal 1961, anno in cui è stato nominato Fiduciario CONI, Papa ha saputo diffondere con passione i valori dello sport su tutto il territorio della Locride, sia come insegnante di educazione fisica sia come punto di riferimento per società sportive, enti pubblici e privati.
Un impegno lungo una carriera
Con oltre 40 anni di insegnamento nelle scuole medie, Salvatore Papa ha formato generazioni di giovani atleti, guidando squadre scolastiche fino alle finali nazionali in diverse discipline, tra cui calcio, pallavolo femminile e atletica leggera. Il suo impegno gli è valso nel 2010 la Stella di Bronzo al Merito Sportivo, seguita nel 2014 dalla Stella d’Argento, conferitagli direttamente dal Presidente Nazionale del CONI, Giovanni Malagò.
Malagò, nella nota ufficiale di conferimento dell’onorificenza, aveva sottolineato come il riconoscimento fosse “non solo una testimonianza delle capacità personali e dei risultati conseguiti, ma anche un segno di profonda gratitudine per la generosa collaborazione e l’impegno dedicati allo sport per tanti anni”. Oggi, con la Stella d’Oro, il percorso di eccellenza di Salvatore Papa trova il suo culmine.
La cerimonia e il tributo delle istituzioni
L’evento, svoltosi nell’Aula Magna dell’Università di Reggio Calabria, ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo sportivo, tra cui il Presidente Nazionale del CONI, Giovanni Malagò, e il Presidente Regionale della Calabria, Roberto Occhiuto, che hanno consegnato le onorificenze ai premiati.
Un passato da dirigente sportivo
Oltre al suo ruolo di docente e formatore, Salvatore Papa è stato anche Direttore Generale della Juve Siderno, squadra femminile di calcio di Serie A tra il 1989 e il 1991. Il suo contributo alla diffusione della pratica sportiva è sempre stato instancabile, promuovendo eventi e coinvolgendo attivamente giovani e istituzioni per rendere lo sport un’occasione di crescita personale e sociale.
Il messaggio di Salvatore Papa
Dopo la consegna del prestigioso riconoscimento, il Prof. Salvatore Papa ha espresso il suo orgoglio e la sua gratitudine ai vertici del CONI, ringraziando in particolare il Presidente Nazionale Giovanni Malagò e il Presidente Regionale Maurizio Condipodero, con il quale ha avuto il piacere di collaborare negli ultimi anni.
Nel suo discorso, Papa ha ribadito il suo impegno costante per la crescita dello sport nella Locride, sottolineando come l’attività sportiva debba essere sempre più accessibile a tutti, specie alle giovani generazioni.
L’intera comunità sportiva e istituzionale si unisce nel celebrare questo straordinario risultato, con le congratulazioni che giungono anche dalla redazione, in segno di profonda stima per un uomo che ha fatto dello sport una vera missione di vita.