Intorno alle 18:30 di oggi 15 febbraio, un improvviso incendio è divampato Piedimonte San Germano, nel cuore della provincia di Frosinone. Le fiamme si sono sprigionate all’interno del piazzale della De Vizia Transfer S.p.A., azienda leader nella raccolta dei rifiuti urbani, avvolgendo in pochi istanti alcuni mezzi di servizio. La colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza, ha subito destato allarme tra i residenti della zona.
I mezzi coinvolti e l’intervento tempestivo
Le fiamme, alimentate dalla presenza di materiali infiammabili nei veicoli industriali, hanno rapidamente coinvolto due spazzatrici e un lavacassonetti, fondamentali per le operazioni quotidiane di raccolta e pulizia urbana. L’incendio ha richiesto l’intervento immediato di due squadre dei Vigili del Fuoco, che si sono prodigate con grande professionalità per circoscrivere il rogo ed evitare ulteriori danni. Le operazioni di spegnimento sono state complesse e hanno richiesto l’uso di potenti getti d’acqua e schiumogeni per domare le fiamme.
Accertamenti in corso: si indaga sulle cause
Sul posto sono giunti anche i Carabinieri della Stazione locale, incaricati di effettuare gli accertamenti necessari per chiarire l’origine del rogo. Al momento, le cause dell’incendio restano da accertare: non si esclude alcuna ipotesi, dall’autocombustione a un guasto meccanico, fino a un possibile atto doloso. Gli inquirenti analizzeranno ogni elemento utile per risalire alle dinamiche dell’accaduto e individuare eventuali responsabilità.
Il timore della comunità e il rischio ambientale
Il fumo denso e acre ha invaso l’area circostante, costringendo alcuni residenti a chiudere porte e finestre per evitare l’inalazione di sostanze nocive. Resta ora da valutare l’eventuale impatto ambientale e se vi sia stato un rilascio di sostanze pericolose nell’atmosfera.