Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Esperienze di Vitae 2025: un trionfo di… vino, cultura e connessioni a Roma
    In evidenza

    Esperienze di Vitae 2025: un trionfo di… vino, cultura e connessioni a Roma

    oltre 700 partecipanti, 350 cantine e 410 etichette in degustazione: successo per l'evento che ha celebrato il vino del Centro Italia
    4 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un successo travolgente

    Oltre 700 partecipanti e 350 cantine per celebrare il vino del Centro Italia

    L’evento “Esperienze di Vitae 2025”, tenutosi domenica scorsa a Roma presso l’A.Roma Life Style Hotel, ha registrato un successo straordinario, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli amanti del vino. Con oltre 700 partecipanti, tra cui appassionati, soci AIS (Associazione Italiana Sommelier) e addetti ai lavori, la kermesse ha riunito 350 cantine e 410 etichette provenienti dalle 8 regioni del Centro Italia, offrendo un panorama completo delle eccellenze vinicole del territorio.

    Le Quattro Viti in primo piano

    Il massimo riconoscimento per i vini di eccellenza

    Al centro dell’evento, le Quattro Viti, il prestigioso premio assegnato dalla Guida Vitae AIS 2025 ai vini che hanno raggiunto un punteggio superiore ai 90 punti su scala centesimale. Queste etichette, considerate “di eccellente profilo stilistico e organolettico”, hanno rappresentato il fiore all’occhiello della manifestazione, attirando l’attenzione di degustatori e critici. Tra i vini premiati, spiccavano anche quelli prodotti nella provincia di Frosinone, in particolare il Cesanese, che ha dimostrato ancora una volta la sua qualità e il suo legame con il territorio.

    Una rete di connessioni e cultura

    Produttori, sommelier e appassionati uniti dalla passione per il vino

    L’evento non è stato solo un’occasione per degustare vini di altissima qualità, ma anche un momento di condivisione e confronto tra produttori, sommelier e appassionati. Sandro Camilli, presidente nazionale dell’AIS, ha sottolineato come “dentro una bottiglia di vino ci sono una storia, una tradizione, una cultura millenaria che appartiene all’Italia e all’Europa in generale“. Un concetto ribadito anche da Francesco Guercilena, presidente di AIS Lazio, e da Marco Sanfilippo, delegato di Roma, che hanno evidenziato l’importanza di rafforzare le connessioni tra i vari attori del settore.

    Masterclass e approfondimenti

    Due sessioni dedicate alla cultura del vino

    Oltre al grande banco d’assaggio, l’evento ha offerto due masterclass di approfondimento, che hanno coinvolto oltre 50 giornalisti accreditati e numerosi esperti del settore. Questi momenti formativi hanno permesso di approfondire tematiche legate alla produzione, alla degustazione e alla promozione del vino, contribuendo a diffondere una cultura enologica sempre più consapevole e informata.

    Il supporto delle istituzioni

    Regione Lazio e ARSIAL in prima linea

    L’evento si è svolto con il patrocinio della Regione Lazio e il contributo di ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), che hanno riconosciuto l’importanza di promuovere il patrimonio vinicolo del territorio. La media partnership de “La Gazzetta del Gusto” ha ulteriormente amplificato la visibilità dell’evento, contribuendo a raggiungere un pubblico sempre più vasto.

    Un format vincente

    Qualità, approfondimento e valorizzazione del territorio

    “Esperienze di Vitae” si conferma come un format vincente, capace di coniugare qualità, approfondimento e valorizzazione del comparto vitivinicolo. L’edizione 2025 ha dimostrato come l’AIS continui a svolgere un ruolo fondamentale nella promozione della cultura del vino, rafforzando le connessioni tra i vari attori del settore e celebrando le eccellenze del territorio. Un successo che lascia ben sperare per le prossime edizioni, con l’auspicio di vedere sempre più protagonisti i vini del Centro Italia, come il Cesanese, che rappresentano una tradizione millenaria e una qualità indiscutibile.


    L’evento “Esperienze di Vitae 2025” ha chiuso i battenti con un bilancio più che positivo, confermandosi come un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del vino. Con numeri da record e una partecipazione entusiasta, la manifestazione ha saputo celebrare l’eccellenza vinicola del Centro Italia, promuovendo al contempo una cultura del vino sempre più consapevole e condivisa.

    La fotogallery

    Adolfo Treggiari AIS Angela Di Lello arsial cantine Carlo Pagano Centro Italia cesanese Cristiano Cini cultura del vino degustazione eccellenze vinicole enologia Esperienze di Vitae eventi enogastronomici Francesco Guercilena frosinone Guida Vitae 2025 La Gazzetta del Gusto Luca Manfredi Marco Sanfilippo masterclass Pietro Marchi qualità Quattro Viti regione lazio roma Sandro Camilli sommelier Stefano Isidori Tommaso Luongo tradizione vini premiati vino winelovers
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serie B. Frosinone “The wall”, porta inviolata e vittoria a Padova

    13 Settembre 2025

    Paliano, flash mob in Piazza Indipendenza per sostenere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza

    13 Settembre 2025

    Ripi, il Museo dell’Energia inaugura le nuove installazioni multimediali: tre giorni di eventi tra scienza e tradizione

    13 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}