Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fratelli Bianchi, la sentenza definitiva: Marco condannato all’ergastolo, 28 anni a Gabriele
    In evidenza

    Fratelli Bianchi, la sentenza definitiva: Marco condannato all’ergastolo, 28 anni a Gabriele

    la Corte d'Appello di Roma ha emesso il verdetto finale per l'omicidio di Willy Monteiro. Il dolore della famiglia: "le condanne non ce lo ridaranno"
    14 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Willy Monteiro e i fratelli Bianchi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La decisione della Corte d’Appello di Roma nel processo d’Appello bis

    La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha emesso la sentenza definitiva per l’omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso brutalmente nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020 a Colleferro. Marco Bianchi è stato condannato all’ergastolo, mentre al fratello Gabriele Bianchi sono stati inflitti 28 anni di reclusione, grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche.

    Il verdetto della Corte: ergastolo per Marco, 28 anni per Gabriele

    La sentenza arriva al termine dell’Appello bis disposto dalla Corte di Cassazione, che aveva ordinato di rivalutare la concessione delle attenuanti. La responsabilità penale dei fratelli Bianchi era già stata confermata nei precedenti gradi di giudizio. La Procura Generale, nelle scorse udienze, aveva chiesto per entrambi la condanna all’ergastolo, escludendo le attenuanti generiche. Tuttavia, la Corte ha riconosciuto a Gabriele Bianchi delle attenuanti che hanno ridotto la sua pena da ergastolo a 28 anni.


    Il dolore della famiglia di Willy: «Le condanne non ce lo ridaranno»

    Alla lettura della sentenza, la madre di Willy Monteiro Duarte, Lucia, ha espresso il suo dolore con parole cariche di significato: «Le condanne non ci ridaranno Willy. Mi auguro che questi ragazzi apprezzino il fatto di essere vivi, con una famiglia che li può vedere e sentire la loro voce. A noi di Willy è rimasta solo una fotografia e la sua voce è solo un ricordo lontano».

    Ha poi aggiunto un appello alla riflessione: «Spero che i fratelli Bianchi imparino a rispettare gli altri e a evitare che un’altra famiglia possa vivere la nostra stessa tragedia».


    Le dichiarazioni dei fratelli Bianchi

    Nel corso dell’udienza, Gabriele Bianchi, presente in aula, ha voluto rilasciare dichiarazioni spontanee, difendendosi dalle accuse: «Sono stufo di essere descritto come una persona che non sono. Non vivevo di delitti, avevo una frutteria e mi svegliavo alle tre del mattino per lavorare. Io e mio fratello abbiamo commesso errori e siamo pronti a pagare, ma non ho mai colpito Willy. Non posso confessare qualcosa che non ho fatto».

    Anche Marco Bianchi, collegato in videoconferenza dal carcere, ha parlato: «Mi dispiace per quello che è successo e per il dolore che ho causato alla famiglia di Willy. Sono responsabile di un calcio, ma non quando era a terra. Mio fratello non ha mai colpito Willy. Pagherò per la mia responsabilità, ma non siamo mostri».


    Una sentenza che segna la fine di un lungo iter giudiziario

    Con questa decisione, si chiude un processo che ha scosso l’opinione pubblica italiana. Il brutale pestaggio che ha portato alla morte di Willy Monteiro Duarte ha rappresentato un drammatico caso di violenza ingiustificata, scatenando un acceso dibattito sulla sicurezza e sulla cultura della sopraffazione.

    L’ergastolo per Marco Bianchi e i 28 anni per Gabriele Bianchi rappresentano una risposta della giustizia a un omicidio che ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Colleferro e in tutto il Paese.

    Appello bis attenuanti generiche Cassazione colleferro condanna definitiva condanna Gabriele Bianchi Corte d'Appello Roma crimine cronaca nera cultura della violenza dichiarazioni fratelli Bianchi ergastolo ergastolo Marco Bianchi famiglia Monteiro fratelli bianchi giustizia giustizia per willy impatto sulla comunità omicidio Colleferro omicidio Willy Monteiro pestaggio Willy Monteiro processo d'Appello processo Willy Monteiro Procura Generale rispetto della vita sentenza definitiva sentenza fratelli Bianchi sicurezza cittadina violenza giovanile willy monteiro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Porto Badino: ragazza trovata priva di sensi in mare

    18 Giugno 2025

    Arrestato a Valmontone 38enne per violenze sulla compagna

    18 Giugno 2025

    Minorenne di Anagni denunciato a Valmontone per spaccio e resistenza alla Polizia

    18 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}