Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Blitz dei Carabinieri del ROS: due arresti per traffico di migranti tra Libia e Italia
    In evidenza

    Blitz dei Carabinieri del ROS: due arresti per traffico di migranti tra Libia e Italia

    operazione coordinata dalla DDA di Catanzaro con il supporto in fase esecutiva del Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone: fermati due egiziani, parte di un'organizzazione criminale attiva nella tratta di esseri umani
    20 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’operazione della DDA di Catanzaro

    Due egiziani arrestati per traffico di migranti

    Nella mattinata odierna, i Carabinieri del ROS, con il supporto del Comando Provinciale di Frosinone, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due cittadini egiziani. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA), riguarda il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di migranti.

    L’operazione si inserisce in una più ampia indagine sul traffico di esseri umani, avviata dopo lo sbarco di un’imbarcazione di migranti avvenuto il 10 marzo 2023 sulle coste crotonesi, pochi giorni dopo il tragico naufragio di Steccato di Cutro, che costò la vita a numerosi migranti.

    Un’indagine complessa e articolata

    Il ruolo dell’organizzazione criminale

    L’attività investigativa, condotta dai Carabinieri del ROS sotto la direzione della DDA di Catanzaro, ha consentito di ricostruire il funzionamento di un’organizzazione criminale attiva nel traffico di migranti dalle coste egiziane e libiche a quelle italiane. Gli arrestati, secondo le indagini preliminari, facevano parte dell’equipaggio dell’imbarcazione utilizzata per il trasporto illegale di migranti e svolgevano un ruolo chiave come macchinisti all’interno della sala motori del natante.

    Il loro arresto segue quello di altri sei egiziani, fermati l’11 ottobre 2024, anch’essi ritenuti membri della stessa organizzazione. Le informazioni raccolte, comprese le testimonianze dei migranti trasportati, hanno rafforzato il quadro accusatorio e permesso di identificare ulteriori membri del sodalizio criminale.

    Il naufragio di Cutro e il traffico di esseri umani

    Il legame con la tragedia del 26 febbraio 2023

    L’indagine ha origine dal tragico naufragio di Steccato di Cutro, avvenuto il 26 febbraio 2023, che ha portato alla morte di decine di migranti. Pochi giorni dopo, un’altra imbarcazione carica di migranti è stata intercettata al largo delle coste crotonesi dalla Guardia di Finanza e dalla Guardia Costiera. Proprio questo episodio ha acceso i riflettori su un’organizzazione internazionale dedita alla tratta di esseri umani.

    I successivi accertamenti hanno permesso di individuare ruoli specifici all’interno della rete criminale, tra cui quello dei due arrestati odierni, ritenuti responsabili della gestione della sala motori delle imbarcazioni utilizzate per i viaggi illegali.

    Proseguono le indagini

    L’inchiesta è ancora in fase preliminare

    Il procedimento giudiziario è ancora nella fase delle indagini preliminari, e le accuse dovranno essere confermate nel contraddittorio tra le parti. Tuttavia, gli elementi raccolti finora delineano un quadro preoccupante di un traffico organizzato e strutturato, capace di sfruttare la disperazione di centinaia di migranti per fini illeciti.

    Le autorità italiane continuano il loro impegno per contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina, grazie alla collaborazione tra forze dell’ordine e magistratura. L’operazione odierna rappresenta un altro tassello nella lotta contro il traffico di esseri umani, fenomeno che richiede un’azione coordinata a livello nazionale e internazionale.

    arresti arresti Frosinone Carabinieri del ROS clandestini contrabbando di persone contrasto immigrazione clandestina criminalità organizzata Egitto equipaggio Giudice per le Indagini Preliminari guardia costiera guardia di finanza imbarcazione immigrazione clandestina indagine indagini preliminari ingresso illegale investigazione italia Libia migranti naufragio Cutro operazione antimafia operazione DDA Catanzaro operazione speciale ordinanza cautelare organizzazione criminale Procura di Catanzaro sala motori sicurezza nazionale smuggling Steccato di Cutro traffico di migranti traffico internazionale trasporto migranti tratta di esseri umani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}