Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gli studenti del Primo Istituto Comprensivo di Anagni incontrano Luisa Mattia: un viaggio nella memoria di Giacomo Matteotti
    Anagni

    Gli studenti del Primo Istituto Comprensivo di Anagni incontrano Luisa Mattia: un viaggio nella memoria di Giacomo Matteotti

    l’autrice di Tempesta Matteotti ha dialogato con gli alunni della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo sulla libertà, la giustizia e l’importanza della memoria storica
    21 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro speciale con Luisa Mattia

    La voce di Giacomo Matteotti risuona tra gli studenti di Anagni

    Il 21 marzo 2025, la Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo ha vissuto una giornata straordinaria: gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare la scrittrice Luisa Mattia, autrice del romanzo storico Tempesta Matteotti. Un evento che ha lasciato il segno, permettendo ai giovani di riflettere sul valore della memoria, della libertà e della giustizia.

    Lettura ad alta voce e cittadinanza attiva

    Un metodo educativo per comprendere la storia

    Gli alunni hanno presentato i lavori realizzati a partire dalla lettura ad alta voce del romanzo, una pratica che caratterizza il percorso formativo della scuola. Questo approccio didattico ha stimolato un’analisi approfondita della figura di Giacomo Matteotti, rendendolo non solo un personaggio storico, ma un esempio di coraggio e coerenza.

    Il dialogo con Luisa Mattia

    Un confronto intenso e ricco di emozioni

    Durante l’incontro, gli studenti hanno rivolto numerose domande all’autrice, dando vita a un dibattito coinvolgente. Luisa Mattia si è complimentata per la sensibilità e la profondità delle riflessioni emerse, sottolineando quanto sia importante per i giovani confrontarsi con temi di così grande rilevanza.

    Le parole che restano

    Un messaggio di libertà e resistenza

    Uno dei passaggi più intensi del libro, citato durante l’incontro, recita:

    “Digli che la libertà è una parola che ha fame di vita.”

    Un messaggio potente, che ha risuonato nell’animo dei ragazzi e che continuerà a guidarli nel loro percorso di crescita.

    Un’esperienza che lascia il segno

    La scuola come luogo di formazione e consapevolezza

    L’evento ha rafforzato l’impegno della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo Anagni Primo nella promozione della lettura come strumento di crescita personale e sociale. La storia di Giacomo Matteotti e la passione di Luisa Mattia hanno offerto ai giovani una lezione di vita indimenticabile.

    anagni approfondimento cittadinanza attiva consapevolezza crescita cultura educazione alla legalità educazione civica esperienza formativa formazione giacomo matteotti giovani lettori giustizia impegno civile incontro con l'autore istituto comprensivo anagni primo letteratura lettura lettura ad alta voce libertà Luisa Mattia memoria storica partecipazione percorso educativo romanzo storico scrittura scuola scuola secondaria sensibilizzazione storia studenti Tempesta Matteotti valore della memoria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}