Un evento per sensibilizzare la comunità
PALIANO – Venerdì 21 marzo, il Comune di Paliano ha organizzato un incontro di grande rilevanza dedicato ai disturbi alimentari, un tema che interessa sempre più persone di ogni età e contesto sociale. L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Fondazione Cotarella, ha visto la partecipazione di esperti del settore tra cui biologi nutrizionisti, psicologi e psicoterapeuti. Presenti anche gli assessori comunali competenti, che hanno sottolineato l’importanza della prevenzione e dell’informazione.
L’impegno delle istituzioni locali
L’Assessore alle Politiche Giovanili Francesca Calamari e l’Assessore alle Politiche Sociali Serena Montesanti hanno dichiarato:
“Per il secondo anno abbiamo deciso di proporre questo incontro con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su queste problematiche sempre più diffuse. Vogliamo fornire informazioni utili e strumenti per il supporto psicologico e terapeutico. La diagnosi precoce è fondamentale, ma ancora di più lo è la prevenzione. Le istituzioni devono farsi carico di questa emergenza, dando risposte concrete e creando spazi di dialogo e supporto per chi ne ha bisogno. Ringraziamo la Fondazione Cotarella per il suo impegno e per aver accettato il nostro invito a Paliano“.
Il messaggio del sindaco Domenico Alfieri
Il Sindaco Domenico Alfieri ha ribadito l’importanza dell’iniziativa:
“I disturbi del comportamento alimentare sono un problema che non possiamo ignorare. Ogni anno colpiscono ragazzi e ragazze sempre più giovani. Informare e sensibilizzare la cittadinanza significa offrire strumenti concreti per riconoscere i segnali di disagio e promuovere un rapporto sano con il cibo. Siamo orgogliosi di collaborare con la Fondazione Cotarella, che da anni lavora su questo tema con passione e professionalità.”
Il contributo degli esperti
Tra i relatori della giornata c’erano figure di spicco della Fondazione Cotarella, tra cui David Scatolla, Chiara Caizzi, la dott.ssa Giulia Micozzi e la dott.ssa Veronica Torricelli, oltre alla nutrizionista dott.ssa Sara Spera. Durante l’incontro sono stati trattati temi fondamentali come la prevenzione, l’individuazione dei primi segnali di disagio e le possibili soluzioni terapeutiche.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto e riflessione su un argomento di grande impatto sociale, rafforzando l’impegno del Comune di Paliano e della Fondazione Cotarella nel contrasto ai disturbi alimentari.