di Pietro Necci
Acuto vince con un punteggio tennistico
Sei gol per consolidare la supremazia in Terza Categoria
L’’Acuto si impone con un perentorio 6-2 nella sfida contro l’Aisa, valida per il girone C della Terza Categoria. La partita si è rivelata spettacolare, con un primo tempo dominato dagli ospiti e una ripresa che ha visto un tentativo di rimonta dei padroni di casa, subito neutralizzato da una ritrovata superiorità tecnica dell’Acuto.
Primo tempo a senso unico
L’Acuto chiude la prima frazione sul 3-0
L’’Acuto parte forte e impone il proprio ritmo fin dai primi minuti. Grazie a una doppietta di Federico Martini e a un gol di Marco Martini, la squadra chiude il primo tempo con un rassicurante 3-0, mettendo in mostra un gioco fluido e incisivo.
L’Aisa prova a reagire
Due gol per la speranza, poi il crollo finale
Nella ripresa, un calo di concentrazione dell’Acuto permette ai padroni di casa di riaprire momentaneamente il match. L’Aisa, grazie alle reti di Silvestri e Cerchez, si porta sul 2-3, accendendo le speranze di una possibile rimonta. Tuttavia, i cambi operati dall’Acuto riportano ordine e brillantezza alla manovra.
Acuto dilaga nel finale
Le sostituzioni fanno la differenza
Nel momento di maggiore pressione avversaria, l’Acuto torna a spingere e chiude definitivamente i conti con altre tre reti: Marco Martini firma la sua doppietta personale, seguito da Cori Steri, che sigla il quinto gol, e da un ultimo acuto della squadra che porta al definitivo 6-2.
Una partita all’insegna della solidarietà
L’Aisa e l’importanza della lotta contro l’Atassia
Oltre il risultato, la partita ha avuto un valore speciale grazie all’impegno dell’Aisa, squadra che scende in campo per sensibilizzare e sostenere la ricerca sull’Atassia, una malattia neurodegenerativa che colpisce i muscoli e compromette le funzioni motorie. Il loro obiettivo non è solo sportivo, ma anche sociale: promuovere inclusione, solidarietà e sostegno alla ricerca.
Una sfida che ha unito sport e impegno sociale, dimostrando ancora una volta come il calcio possa essere uno strumento di aggregazione e sensibilizzazione.