Giuliano di Roma si accende con la tekno
Un evento unico che celebra la musica e l’aggregazione
Il 21 marzo 2025, il cuore di Giuliano di Roma ha battuto al ritmo pulsante della musica elettronica con SpringTek, un evento senza precedenti che ha trasformato la piazza dei giardinetti di via Guglielmo Marconi in un’esplosione di suoni, colori ed emozioni.
Organizzato dalle crew Equinoxxx di Frosinone e Plazmatik Crew di Tivoli, questo free party tekno ha rappresentato un raro esempio di evento musicale autogestito e al tempo stesso riconosciuto ufficialmente, con il sostegno del Comune di Giuliano di Roma. Una collaborazione virtuosa tra giovani, istituzioni e comunità che ha dimostrato come la cultura rave possa essere non solo espressione di libertà, ma anche uno strumento di inclusione e crescita collettiva.
Sette ore di suoni e vibrazioni underground
Un viaggio musicale tra dj set, live e vinili
SpringTek ha offerto un’esperienza sonora immersiva di ben sette ore consecutive, con una lineup che ha esplorato le molteplici sfumature della scena tekno underground. Tra dj set, live set e vinyl set, il pubblico ha potuto vivere un viaggio musicale intenso e variegato, nel quale la potenza del suono si è fusa con l’energia collettiva della folla.
L’evento ha attirato centinaia di persone non solo da Giuliano di Roma e dalla provincia di Frosinone, ma anche da altre città, confermando il forte richiamo della cultura rave e la sua capacità di unire giovani di diverse provenienze sotto il segno della musica e della condivisione.
Musica, consapevolezza e responsabilità
L’importanza della riduzione del danno nei contesti giovanili
Oltre alla musica, SpringTek è stato un vero e proprio manifesto di consapevolezza e responsabilità. Grazie alla partecipazione dell’Unità di Strada, l’evento ha incluso un servizio di riduzione del danno, dimostrando come autogestione e sicurezza possano convivere armoniosamente anche in un contesto di grande energia e partecipazione.
L’obiettivo era chiaro: sfatare gli stereotipi che spesso accompagnano la scena rave e tekno, mostrando il vero spirito di questa cultura musicale fatta di rispetto reciproco, libertà e unione. Un messaggio forte che ha raggiunto non solo gli appassionati del genere, ma anche chi ha voluto avvicinarsi per la prima volta a questa realtà.
SpringTek: un nuovo inizio per la cultura rave
Musica, comunità e libertà senza confini
L’energia di SpringTek ha lasciato un segno indelebile su Giuliano di Roma. Più di un semplice party, l’evento si è rivelato una celebrazione collettiva, in cui i giovani hanno dimostrato di poter essere protagonisti attivi della loro comunità.
“La primavera è la nostra stagione, il suono è la nostra ragione“, recitava il claim dell’evento. E mai frase fu più azzeccata: con SpringTek, la musica si è trasformata in un simbolo di rinascita e di cambiamento, unendo persone, suoni e spiriti in un’unica, potente vibrazione.