Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni, Maria Rita Parsi e La Caramella Buona incontrano gli studenti: focus su disagio giovanile e relazioni tossiche
    Primo piano

    Anagni, Maria Rita Parsi e La Caramella Buona incontrano gli studenti: focus su disagio giovanile e relazioni tossiche

    al Palazzetto dello Sport "Tiziano Ciotti" un evento con 700 studenti del Liceo "Dante Alighieri" per discutere di disagio giovanile, disturbi alimentari e relazioni tossiche
    27 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento di grande valore per la comunità scolastica

    Lunedì 31 marzo, alle ore 9:00, il Palazzetto dello Sport Tiziano Ciotti di Anagni sarà il teatro di un’importante iniziativa dedicata alla sensibilizzazione sui temi del disagio giovanile, delle relazioni tossiche e dei disturbi dell’alimentazione. L’evento vedrà la partecipazione di 700 studenti del Liceo Classico Dante Alighieri, che avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti di spicco nel settore.

    Un incontro con esperti di rilievo

    Ad arricchire il dibattito saranno gli esponenti de La Caramella Buona, associazione nazionale attiva dal 1997 nella tutela dei minori contro ogni forma di abuso e violenza. Insieme a loro, interverrà la Prof.ssa Maria Rita Parsi, autorevole psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, saggista e opinionista televisiva. Figura di spicco nel panorama scientifico ed educativo italiano, la Prof.ssa Parsi vanta un curriculum di altissimo profilo: è stata componente dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, nonché unico membro italiano del Comitato ONU dei diritti del fanciullo. Per il suo impegno nel sociale, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e una medaglia d’oro della Camera dei Deputati.

    L’importanza del confronto sui temi giovanili

    Il disagio giovanile rappresenta una delle sfide più urgenti della società contemporanea. Relazioni tossiche, disturbi dell’alimentazione e forme di malessere emotivo colpiscono un numero crescente di adolescenti. Affrontare questi argomenti con esperti di rilievo e con il supporto di associazioni qualificate come La Caramella Buona significa offrire ai ragazzi strumenti concreti per comprendere e superare le difficoltà.

    Un’opportunità di crescita e consapevolezza

    L’evento non sarà solo un momento di ascolto, ma anche di dialogo e confronto diretto tra studenti ed esperti. Occasioni di questo tipo contribuiscono a rafforzare la consapevolezza tra i giovani e a fornire strumenti utili per riconoscere situazioni di rischio e affrontarle nel modo più adeguato. L’importante lavoro di prevenzione, supportato da realtà istituzionali e associative, rappresenta un tassello fondamentale per costruire un ambiente scolastico e sociale più sicuro e inclusivo.

    “Qualche mese fa abbiamo ricevuto una mail a firma di Hiras Maurizio e Tommaso Fenicchia, Rappresentanti d’Istituto guidato dal Prof. Adriano Gioè – dichiara Anna Maria Pilozzi vicepresidente de la Caramella Buona – in quanto desiderosi di voler conferire, alla loro tipica Assemblea di Istituto, un significato diverso, elevandola ad un momento di riflessione in cui mettere da parte questioni  legate all’organizzazione scolastica per dare invece spazio a tematiche sociali di spessore, concentrandosi in particolar modo sul disagio giovanile, sulle relazioni tossiche, i disturbi alimentari e la tendenza ad autoisolarsi. Siamo rimasti davvero colpiti di questa particolare sensibilità, per la prima volta la richiesta arrivava dagli studenti stessi e  con il Presidente Roberto Mirabile non potevamo certo mancare all’invito! Per questo abbiamo coinvolto la Prof.ssa Parsi, le nostre avvocate Sara Polito e Virgilia Iannuzzi e la mamma di un bambino vittima di abusi da noi sostenuto psicologicamente e legalmente. – Conclude la dott.ssa Pilozzi – Vogliamo ascoltarli, capirli e fornire loro utili strumenti per affrontare al meglio eventuali criticità che si presenteranno durante il loro cammino di crescita. Ringrazio questi ragazzi e mi auguro che siano d’esempio e ringrazio, altresì, il Dirigente Scolastico Gioè per averli sostenuti in questo ammirevole progetto”.

    adolescenti adolescenza aiuto psicologico anagni ascolto attivo benessere giovanile crescita personale.Riassunto breve: Maria Rita Parsi e l'associazione La Caramella Buona incontrano gli studenti del Liceo Dante Alighieri di Anagni per discutere di disagio giovanile diritti dei minori disagio giovanile disturbi alimentari educazione eventi ad Anagni formazione scolastica la caramella buona liceo dante alighieri lotta agli abusi Maria Rita Parsi palazzetto dello sport prevenzione prevenzione psicologica psicopedagogia psicoterapia relazioni tossiche salute mentale giovani scuola e salute mentale sensibilizzazione sicurezza in adolescenza sostegno scolastico supporto ai giovani supporto psicologico tutela minori violenza sui minori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}