Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Oltre Roma Wine Tour 2025: successo internazionale per i vini di Frosinone e Latina
    In evidenza

    Oltre Roma Wine Tour 2025: successo internazionale per i vini di Frosinone e Latina

    due giorni di degustazioni, incontri B2B e valorizzazione dei vitigni autoctoni nella cornice meravigliosa della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi
    27 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento che consolida il territorio

    Fiuggi ospita la seconda edizione del salone dedicato all’eccellenza vitivinicola

    Si è conclusa con numeri da record la seconda edizione di Oltre Roma Wine Tour, manifestazione che ha confermato il ruolo strategico delle province di Frosinone e Latina nel panorama enologico italiano. L’evento, svoltosi il 24 e 25 marzo 2025 nella suggestiva cornice della Fonte Bonifacio VIII a Fiuggi, ha riunito 33 aziende vitivinicole con oltre 100 etichette, attirando buyer nazionali e internazionali, giornalisti e operatori del settore.

    Organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare, con la collaborazione di consorzi e strade del vino locali, l’evento si è confermato una piattaforma di business e promozione internazionale, puntando a trasformare il Basso Lazio in una meta enogastronomica di rilievo.


    Sinergia tra istituzioni e aziende

    Un modello vincente per lo sviluppo del settore vitivinicolo

    La forza di questa edizione è stata la collaborazione tra enti, consorzi e produttori, con l’obiettivo di creare un sistema coeso e competitivo. Non solo degustazioni, ma anche incontri B2B mirati, fondamentali per ampliare le opportunità di export.

    Particolarmente significativa è stata la partecipazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi, che hanno contribuito attivamente alla riuscita dell’evento, dimostrando come la formazione e il territorio possano crescere insieme.


    Grande affluenza e focus sui vitigni autoctoni

    Oltre 350 operatori e una conferenza sull’identità enologica locale

    La due giorni ha registrato circa 350 operatori del settore Horeca, con una forte presenza internazionale (Svizzera, Germania, Danimarca, Olanda e Finlandia). Al centro della manifestazione, la conferenza inaugurale “I Vitigni autoctoni: la nostra identità, il nostro patrimonio”, moderata da Mariarita Grieco (Rai), con interventi di esperti come Giovanni Pica (ARSIAL) e Rocco Tolfa (Rai).

    Un momento di riflessione sul valore dei vitigni locali, trasformati in un asset competitivo sui mercati globali.


    Le parole del Presidente Acampora

    “Lavoriamo al brand Oltre Roma per l’eccellenza del territorio”

    Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina, ha espresso soddisfazione per il successo dell’iniziativa: “Questa edizione è stata da record e dimostra che la sinergia tra istituzioni e imprese funziona. Stiamo lavorando per creare un brand unico che valorizzi le produzioni d’eccellenza del Basso Lazio”.

    L’appuntamento si ripeterà con “Vini d’Abbazia” (6-8 giugno 2025), ulteriore tappa verso la promozione del territorio.


    Le cantine protagoniste

    33 realtà che raccontano l’eccellenza del vino laziale


    Le 33 cantine partecipanti hanno rappresentato la ricchezza enologica del territorio e l’eccellenza della produzione vitivinicola laziale: Agricola D’Ausilio, Albetum, Antica Tenuta Palombo, Azienda Agricola Macciocca, Cantina Colle Gioie, Cantina Fortuna Srl, Cantina Tre Terre, Cantina Villa Gianna, Cantine Massimi, Casale Del Giglio, Casale Della Ioria, Cincinnato, Coletti Conti, Donato Giangirolami, Donna Vittori, Emiliano Fini, Giorgio Pecora Vini, L’Avventura Bio, Marcella Giuliani, Marco Carpineti, Marletta Teresa, Masseria Barone, Petrucca e Vela, Pietra Pinta, Pileum Vitivinicola, Rosso Del Borgo, Società Agricola Maria Elena Sinibaldi, Tenuta Cervelli, Tenute Filippi, Terre Antiche, Vigne Toniche, Vigneti Iucci, Vini Giovanni Terenzi.

    Un viaggio tra tradizione e innovazione, che ha messo in luce la diversità e qualità dei vini di Frosinone e Latina.

    arsial Azienda Speciale Informare B2B enologico Basso Lazio buyer internazionali Cabernet di Atina camera di commercio frosinone-latina cantine Frosinone cantine Latina cesanese del piglio Cori DOC degustazioni vino enogastronomia enoturismo evento enologico export vino fiuggi fonte bonifacio viii giovanni acampora istituto alberghiero fiuggi Mariarita Grieco Oltre Roma Wine Tour rai Rocco Tolfa turismo del vino Vini d’Abbazia vini Frosinone vini Latina vini laziali vitigni autoctoni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}