Fiuggi e Provincia in campo per Maurizio Cocco
Concerti ed eventi per raccogliere i fondi necessari alla liberazione
Unione e solidarietà. È questo lo spirito con cui il Comune di Fiuggi, guidato dal sindaco Alioska Baccarini, e la Provincia di Frosinone, presieduta da Luca Di Stefano, si sono mobilitati per riportare a casa l’ingegnere Maurizio Cocco, ingiustamente detenuto in Costa d’Avorio da oltre due anni e mezzo. Nonostante la pena sia stata interamente scontata e molte delle accuse iniziali siano state archiviate, Cocco resta tuttora prigioniero, bloccato da un’ulteriore richiesta di cauzione pari a 150.000 euro.
L’impegno delle istituzioni per riportare a casa Maurizio
Il Comune di Fiuggi e la Provincia di Frosinone al fianco della famiglia
Il sindaco Alioska Baccarini ha ribadito con forza l’urgenza di ottenere il rimpatrio di Maurizio Cocco, puntando il dito contro la lentezza delle autorità diplomatiche e sollecitando la Farnesina ad agire con determinazione, come già avvenuto per altri italiani detenuti all’estero.
«L’ingegner Cocco deve tornare a Fiuggi al più presto, per essere finalmente restituito all’affetto dei suoi cari», ha dichiarato il sindaco, sottolineando la fermezza dell’amministrazione comunale nel sostenere la battaglia coraggiosa che la moglie di Maurizio, Assunta, sta conducendo in tutte le sedi competenti.
A testimonianza della vicinanza della comunità, la casa comunale di Fiuggi è stata illuminata di verde, colore simbolo di speranza e solidarietà.
Eventi e concerti per raccogliere i fondi necessari
“Fantasia Veneziana”: un live concert per Maurizio Cocco
Tra le numerose iniziative organizzate dal Comune di Fiuggi e dalla Provincia di Frosinone per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi, spicca il concerto “Fantasia Veneziana”, in programma per l’11 aprile alle ore 21 presso il teatro della città termale.
Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra il Comune e la Provincia nell’ambito del progetto Provincia Creativa, sarà un’occasione per vivere una serata di grande musica, ispirata al repertorio del celebre Rondò Veneziano. L’incasso, ad offerta libera, sarà interamente devoluto alla raccolta fondi per la cauzione richiesta dal tribunale ivoriano.
La sinergia tra il sindaco Baccarini, il presidente provinciale Di Stefano e il delegato alla cultura Luigi Vacana dimostra la volontà delle istituzioni di fare fronte comune per riportare a casa un cittadino che, da troppo tempo, attende giustizia e libertà.
Appello alla comunità e alle istituzioni
La solidarietà come motore del cambiamento
L’impegno delle istituzioni locali si affianca a quello della famiglia e degli amici di Maurizio Cocco, che continuano a lottare per ottenere giustizia. Il Comune di Fiuggi e la Provincia di Frosinone invitano tutti i cittadini a partecipare al concerto e a sostenere economicamente la raccolta fondi.
La vicenda di Maurizio Cocco è una ferita aperta per l’intera comunità fiuggina e per tutti coloro che credono nei diritti umani e nella giustizia. La speranza è che, attraverso la mobilitazione collettiva e la determinazione delle istituzioni, l’ingegnere possa finalmente fare ritorno nella sua città, circondato dall’affetto dei suoi cari.