Infortunio sul lavoro allo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano
Operaio investito da un muletto: trasportato all’ospedale di Cassino
Nella serata di ieri, intorno alle ore 22:30, si è verificato un grave infortunio sul lavoro presso lo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano. Un operaio quarantenne, residente a Monte San Giovanni Campano, è rimasto vittima di un incidente mentre si trovava nell’area industriale dell’impianto produttivo.
L’uomo è stato investito da un muletto in movimento, riportando forti dolori agli arti inferiori. Nonostante la gravità dell’impatto, è rimasto vigile e cosciente, consentendo ai primi soccorritori di intervenire prontamente. Sul posto sono giunti i militari della Stazione dei Carabinieri di Piedimonte San Germano, unitamente al personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPRESAL), che hanno effettuato i primi rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Trasporto in ospedale e accertamenti
Non è in pericolo di vita
Dopo essere stato stabilizzato sul posto, l’operaio è stato trasferito in ambulanza presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino per ulteriori accertamenti clinici. Fortunatamente, le sue condizioni non risultano critiche e l’uomo non è in pericolo di vita.
L’incidente ha sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare negli stabilimenti industriali di grandi dimensioni come quello di Stellantis. Le autorità competenti stanno conducendo approfondite indagini per verificare il rispetto delle norme di sicurezza e la corretta applicazione dei protocolli previsti in situazioni analoghe.
Sicurezza sul lavoro: un tema cruciale
Rilievi e verifiche da parte delle autorità
L’intervento congiunto dei Carabinieri e del personale SPRESAL dimostra l’attenzione riservata alla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema particolarmente sensibile e oggetto di continui monitoraggi. Lo stabilimento di Piedimonte San Germano rappresenta un importante polo industriale per l’intero territorio e un luogo in cui la prevenzione degli infortuni – malgrado l’incidente di ieri sera – è un presupposto prioritario.