Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Operaio investito da un muletto mentre lavorava all’interno dello stabilimento Stellantis
    Cronaca

    Operaio investito da un muletto mentre lavorava all’interno dello stabilimento Stellantis

    dolorante ma cosciente, è stato trasportato all'ospedale di Cassino
    1 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Infortunio sul lavoro allo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano

    Operaio investito da un muletto: trasportato all’ospedale di Cassino

    Nella serata di ieri, intorno alle ore 22:30, si è verificato un grave infortunio sul lavoro presso lo stabilimento Stellantis di Piedimonte San Germano. Un operaio quarantenne, residente a Monte San Giovanni Campano, è rimasto vittima di un incidente mentre si trovava nell’area industriale dell’impianto produttivo.

    L’uomo è stato investito da un muletto in movimento, riportando forti dolori agli arti inferiori. Nonostante la gravità dell’impatto, è rimasto vigile e cosciente, consentendo ai primi soccorritori di intervenire prontamente. Sul posto sono giunti i militari della Stazione dei Carabinieri di Piedimonte San Germano, unitamente al personale del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPRESAL), che hanno effettuato i primi rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.


    Trasporto in ospedale e accertamenti

    Non è in pericolo di vita

    Dopo essere stato stabilizzato sul posto, l’operaio è stato trasferito in ambulanza presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino per ulteriori accertamenti clinici. Fortunatamente, le sue condizioni non risultano critiche e l’uomo non è in pericolo di vita.

    L’incidente ha sollevato preoccupazioni in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare negli stabilimenti industriali di grandi dimensioni come quello di Stellantis. Le autorità competenti stanno conducendo approfondite indagini per verificare il rispetto delle norme di sicurezza e la corretta applicazione dei protocolli previsti in situazioni analoghe.


    Sicurezza sul lavoro: un tema cruciale

    Rilievi e verifiche da parte delle autorità

    L’intervento congiunto dei Carabinieri e del personale SPRESAL dimostra l’attenzione riservata alla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema particolarmente sensibile e oggetto di continui monitoraggi. Lo stabilimento di Piedimonte San Germano rappresenta un importante polo industriale per l’intero territorio e un luogo in cui la prevenzione degli infortuni – malgrado l’incidente di ieri sera – è un presupposto prioritario.

    accertamenti medici Carabinieri Piedimonte San Germano dinamica incidente incidente industriale infortuni lavoro Ciociaria infortunio sul lavoro intervento Carabinieri investigazione incidente investito da muletto misure preventive infortuni muletto in movimento norme sicurezza operaio investito ospedale Cassino personale SPRESAL piedimonte san germano prevenzione infortuni prevenzione rischi lavoro protocollo sicurezza rischi lavorativi salute operaio sicurezza impianti sicurezza lavoro sicurezza operai sicurezza stabilimento Stellantis spresal stabilimento automobilistico stabilimento Fiat Cassino stabilimento Stellantis trasporto ospedaliero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto con scasso a Ferentino: ladro si introduce in una ditta edile e ruba aspiratori e motosega

    19 Maggio 2025

    Truffe agli anziani in provincia di Frosinone: fermati i truffatori grazie all’intervento dei Carabinieri

    16 Maggio 2025

    Rubata ad Arpino e ritrovata a Frosinone: Fiat Panda 4×4 rintracciata dai Carabinieri in poche ore

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}