Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Abusi edilizi e occupazione illecita: sequestrata una discoteca ad Aquino
    In evidenza

    Abusi edilizi e occupazione illecita: sequestrata una discoteca ad Aquino

    i Carabinieri scoprono gravi violazioni urbanistiche e ambientali: sequestro per un milione di euro e deferimento del proprietario
    4 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Controlli dei Carabinieri sul territorio

    Lo scorso mese, i Carabinieri della Stazione di Aquino hanno portato a termine nei giorni scorsi un controllo amministrativo in una discoteca ricavata all’interno di una struttura che un tempo ospitava un noto ristorante. L’ispezione, avvenuta in orario notturno con il supporto di militari di rinforzo, ha portato alla contestazione di diverse irregolarità agli amministratori del locale. Tuttavia, a causa dell’orario, ulteriori verifiche sulla regolarità della struttura sono state rimandate a un secondo momento.


    Violazioni edilizie e ambientali scoperte dai Carabinieri

    Nei giorni successivi, gli approfondimenti condotti dai Carabinieri di Aquino hanno rivelato numerose violazioni in materia urbanistica e ambientale all’interno del complesso. L’indagine ha portato alla denuncia in stato di libertà del proprietario dell’immobile, un 37enne del luogo, per diverse irregolarità edilizie e per l’occupazione arbitraria di suolo pubblico.

    Tra le violazioni riscontrate:

    • Ampliamento abusivo di un fabbricato preesistente, già segnalato per possibili violazioni urbanistiche.
    • Realizzazione di una struttura in muratura di 70 mq senza permessi edilizi.
    • Occupazione illecita di un terreno comunale di circa 780 mq, senza concessione o autorizzazione.
    • Costruzione abusiva di una recinzione e di una pavimentazione in ciottolame.
    • Realizzazione non autorizzata di un porticato.
    • Presenza di vincoli archeologici sull’area, ignorati durante i lavori.
    • Edificazione di un terrazzo con gazebo a ridosso di un laghetto.
    • Recinzione e cancello che hanno interdetto l’accesso a un’area comunale per vent’anni.
    • Riduzione arbitraria della carreggiata stradale a causa della recinzione illegale.

    Il sequestro della struttura e le indagini in corso

    A seguito delle gravi irregolarità accertate, l’intero complesso immobiliare, esteso per circa 2.500 mq e con un valore stimato di un milione di euro, è stato posto sotto sequestro. Il provvedimento è stato adottato per evitare ulteriori abusi e per tutelare il territorio da eventuali danni ambientali e urbanistici.

    L’Autorità Giudiziaria è stata immediatamente informata e sono in corso ulteriori indagini per accertare eventuali altre responsabilità e definire le misure da adottare nei confronti delle violazioni riscontrate.


    Legalità e tutela del territorio: l’azione dei Carabinieri

    L’intervento dei Carabinieri della Stazione di Aquino ha permesso non solo di far emergere le violazioni edilizie, ma anche di restituire al Comune un’area pubblica di circa 1.000 mq, sottratta illegalmente alla collettività per oltre vent’anni.

    L’operazione sottolinea l’importanza del rispetto delle normative urbanistiche e ambientali, ricordando che ogni abuso può compromettere la sicurezza pubblica e alterare il patrimonio paesaggistico.

    Le attività di controllo proseguiranno con la massima attenzione per contrastare qualsiasi altra forma di illegalità e garantire il rispetto delle leggi vigenti.

    abusi edilizi abuso edilizio area pubblica Carabinieri Aquino comune di aquino controllo territorio edilizia abusiva edilizia ambientale edilizia illegale legalità edilizia normativa edilizia occupazione illecita pavimentazione illegale polizia locale reati ambientali recinzione abusiva repressione abusi sequestro discoteca sequestro immobili sequestro preventivo sicurezza pubblica sicurezza strutturale suolo pubblico terreno comunale tribunale di cassino tutela ambiente urbanistica vincolo archeologico violazioni edilizie violazioni urbanistiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}