Furto nei supermercati: ladri in azione sulla Casilina
Tre georgiani fingono di fare la spesa e rubano bottiglie di alcolici
Nel pomeriggio di ieri, tre persone – una 42enne, un 48enne e un 70enne, tutti di nazionalità georgiana e residenti a Napoli – sono state denunciate dai Carabinieri della Stazione di Arce per furto aggravato in concorso.
I tre, già noti alle forze dell’ordine per precedenti contro il patrimonio, si erano introdotti in due noti supermercati lungo la via Casilina, fingendosi normali clienti. Approfittando della distrazione del personale, sono riusciti ad asportare diverse bottiglie di alcolici, tra cui alcune di champagne, per poi fuggire rapidamente a bordo di un’autovettura con targa francese.
L’intervento dei Carabinieri: bloccati in fuga
La segnalazione del direttore consente l’immediata caccia all’auto sospetta
Determinante è stata la prontezza del direttore di uno dei supermercati, che ha immediatamente allertato la Centrale Operativa dei Carabinieri di Pontecorvo, facendo partire una rapida attività di ricerca. Le pattuglie esterne dislocate sul territorio hanno intercettato l’autovettura lungo la strada regionale Casilina, riuscendo a bloccarla poco dopo.
I tre occupanti, resisi conto di essere stati scoperti, avevano tentato un’ulteriore fuga, ma sono stati fermati senza possibilità di dileguarsi.
Refurtiva recuperata e restituita
Alcolici nascosti in auto: bottiglie di pregio pronte per la rivendita
Durante la perquisizione personale e veicolare, i militari hanno rinvenuto nel mezzo tutta la refurtiva abilmente occultata, che è stata immediatamente restituita ai legittimi proprietari.
Si è poi scoperto che, poco prima, i tre avevano anche tentato un ulteriore furto di bottiglie di champagne in un terzo supermercato della zona, ma erano stati messi in fuga dal titolare dell’esercizio.
Foglio di via per i tre malfattori
Vietato il ritorno nel Comune di Arce: scatteranno misure preventive
Alla luce dei fatti e in presenza dei presupposti di legge, per i tre sono state avviate le procedure per l’emissione del foglio di via obbligatorio, con il divieto di ritorno nel Comune di Arce.
Un provvedimento preventivo, a tutela della sicurezza pubblica e delle attività commerciali del territorio, particolarmente esposte al rischio di furti organizzati da gruppi itineranti.