Ritorno alla libertà
I cardellini sequestrati nel 2024 dai Carabinieri tornano a volare
Un battito d’ali in più nel cielo di Roma, un piccolo grande gesto di giustizia ambientale: sono stati liberati nei giorni scorsi i cardellini sequestrati lo scorso 13 febbraio 2024 dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, con l’assistenza, per quanto di competenza, dei Carabinieri del Nucleo Forestale e del CITES.
La liberazione è avvenuta presso la sede del Centro Recupero LIPU di via Aldovrandi, simbolo dell’impegno costante nella tutela della fauna selvatica.
Il sequestro
Un normale controllo stradale svela una rete di bracconaggio
Tutto era iniziato con un ordinario controllo alla circolazione stradale. Quel pomeriggio di febbraio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma fermarono un’autovettura con a bordo due cittadini romani – un 68enne e un 55enne, entrambi con precedenti – trovati in possesso di materiale inquietante: quattro gabbie con 16 esemplari di cardellini “Carduelis carduelis”, una rete per uccellagione, dispositivi acustici di richiamo, un coltello da caccia, una roncola e due cartucce calibro 12.
Le perquisizioni
Altre gabbie, piccioni e strumenti illegali trovati in casa
Le verifiche furono poi estese alle abitazioni dei due uomini. Anche lì, gli esiti furono preoccupanti: i militari rinvennero un’altra gabbia con due cardellini, una voliera con 22 piccioni e tre gabbie retate.
Tutto il materiale e gli animali furono sottoposti a sequestro e affidati ai Carabinieri Forestali, per poi essere trasferiti al Centro Recupero LIPU.
Le accuse
Reati ambientali e possesso di armi: i due sono stati denunciati
I due uomini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Roma per diversi reati:
- Detenzione di uccelli appartenenti alla fauna selvatica
- Utilizzo di richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico
- Detenzione di trappole per fauna selvatica
- Porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere
- Detenzione abusiva di armi
Naturalmente, vige la presunzione di innocenza per gli indagati fino ad eventuale condanna definitiva.
Il lieto fine
I cardellini tornano a volare grazie alla LIPU
A distanza di oltre un anno dal sequestro, gli splendidi cardellini, simbolo della bellezza della natura selvatica, sono tornati a volare. Grazie alle cure del personale esperto del Centro Recupero LIPU, gli animali sono stati riabilitati e infine liberati, in un gesto che rappresenta una vittoria per la legalità, per l’ambiente e per chi si batte ogni giorno per la tutela degli esseri più fragili del nostro ecosistema.