Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Liberati a Roma i cardellini sequestrati dai Carabinieri: tornano a volare grazie alla LIPU
    Roma e Provincia

    Liberati a Roma i cardellini sequestrati dai Carabinieri: tornano a volare grazie alla LIPU

    dopo oltre un anno di cure presso il Centro Recupero LIPU, i volatili sequestrati nel 2024 tornano in libertà. Fondamentale l’intervento dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile e Forestale
    5 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ritorno alla libertà

    I cardellini sequestrati nel 2024 dai Carabinieri tornano a volare

    Un battito d’ali in più nel cielo di Roma, un piccolo grande gesto di giustizia ambientale: sono stati liberati nei giorni scorsi i cardellini sequestrati lo scorso 13 febbraio 2024 dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, con l’assistenza, per quanto di competenza, dei Carabinieri del Nucleo Forestale e del CITES.
    La liberazione è avvenuta presso la sede del Centro Recupero LIPU di via Aldovrandi, simbolo dell’impegno costante nella tutela della fauna selvatica.


    Il sequestro

    Un normale controllo stradale svela una rete di bracconaggio

    Tutto era iniziato con un ordinario controllo alla circolazione stradale. Quel pomeriggio di febbraio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma fermarono un’autovettura con a bordo due cittadini romani – un 68enne e un 55enne, entrambi con precedenti – trovati in possesso di materiale inquietante: quattro gabbie con 16 esemplari di cardellini “Carduelis carduelis”, una rete per uccellagione, dispositivi acustici di richiamo, un coltello da caccia, una roncola e due cartucce calibro 12.


    Le perquisizioni

    Altre gabbie, piccioni e strumenti illegali trovati in casa

    Le verifiche furono poi estese alle abitazioni dei due uomini. Anche lì, gli esiti furono preoccupanti: i militari rinvennero un’altra gabbia con due cardellini, una voliera con 22 piccioni e tre gabbie retate.
    Tutto il materiale e gli animali furono sottoposti a sequestro e affidati ai Carabinieri Forestali, per poi essere trasferiti al Centro Recupero LIPU.


    Le accuse

    Reati ambientali e possesso di armi: i due sono stati denunciati

    I due uomini sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Roma per diversi reati:

    • Detenzione di uccelli appartenenti alla fauna selvatica
    • Utilizzo di richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico
    • Detenzione di trappole per fauna selvatica
    • Porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere
    • Detenzione abusiva di armi

    Naturalmente, vige la presunzione di innocenza per gli indagati fino ad eventuale condanna definitiva.


    Il lieto fine

    I cardellini tornano a volare grazie alla LIPU

    A distanza di oltre un anno dal sequestro, gli splendidi cardellini, simbolo della bellezza della natura selvatica, sono tornati a volare. Grazie alle cure del personale esperto del Centro Recupero LIPU, gli animali sono stati riabilitati e infine liberati, in un gesto che rappresenta una vittoria per la legalità, per l’ambiente e per chi si batte ogni giorno per la tutela degli esseri più fragili del nostro ecosistema.

    animalismo armi illegali bracconaggio carabinieri carabinieri forestali carabinieri roma cardellini cardellini liberati cardellini sequestrati Centro Recupero LIPU CITES fauna selvatica gabbie illegali legalità ambientale liberazione cardellini lipu procura di roma protezione animali reati ambientali rete uccellagione richiami acustici roma sequestro uccelli tutela ambientale uccellagione uccelli protetti uccelli selvatici via Aldovrandi volatili protetti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}