Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ANBI Lazio: s/Sei cantieri per la sicurezza idraulica: il Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni interviene sul territorio
    In evidenza

    ANBI Lazio: s/Sei cantieri per la sicurezza idraulica: il Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni interviene sul territorio

    da Anagni a Frosinone, passando per Ferentino e Ceccano: ANBI Lazio guida una strategia capillare per la tutela dei corsi d’acqua e delle aree urbane
    5 Aprile 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    🟦 SICUREZZA IDRAULICA E TERRITORIO

    L’impegno di ANBI Lazio e del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni per la prevenzione del rischio

    Con sei cantieri attivi tra i territori di Anagni, Ferentino, Frosinone, Ceccano e Gorga, il Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni, sotto il coordinamento di ANBI Lazio, prosegue con determinazione nel lavoro di tutela e valorizzazione del sistema idraulico locale. L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza idraulica e la manutenzione dei corsi d’acqua demaniali, in una fase storica in cui gli effetti del cambiamento climatico impongono attenzione, tempestività e programmazione.


    🟩 INTERVENTO SUL TORRENTE ALABRO

    Quattro chilometri tra Anagni e Ferentino per prevenire rischi e migliorare la rete idrica

    Il primo degli interventi riguarda il torrente Alabro, che scorre tra i Comuni di Anagni e Ferentino, con un’azione mirata su un tratto di circa quattro chilometri. L’area, soggetta in passato a fenomeni di dissesto e piena, rappresenta uno snodo critico per l’equilibrio idraulico dell’intera zona. Il lavoro del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni punta a ripristinare il corretto deflusso delle acque, migliorando la sicurezza del territorio e prevenendo futuri danni.


    🟨 FOSSO FICUCCIA, TRAFFICO E INFRASTRUTTURE

    A Frosinone un cantiere strategico a tutela di servizi essenziali e mobilità

    Il Fosso Ficuccia, nel territorio del Comune di Frosinone, rappresenta una vera priorità: lungo questo tratto scorrono le acque a ridosso di un’area densamente urbanizzata, che ospita la via Monte Lepini, l’Ospedale, il Tribunale, la stazione ferroviaria, il Comando dei Vigili del Fuoco, l’Agenzia del Territorio e lo Stadio Benito Stirpe. Qui l’intervento del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni ha un valore non solo ambientale, ma anche strategico per la vita cittadina e le attività economiche.


    🟥 SORVEGLIANZA SUL FOSSO SALICE

    Tra Anagni e Ferentino, intervento mirato per la centrale Enel e le aree residenziali

    Anche il Fosso Salice, che attraversa i Comuni di Anagni e Ferentino, è oggetto di attenzione. Le operazioni si concentrano in prossimità della centrale Enel, infrastruttura fondamentale per il territorio. L’intervento ha lo scopo di assicurare continuità operativa e prevenire eventuali emergenze legate all’acqua, migliorando al contempo l’assetto idraulico della zona.


    🟪 CECCANO: ZONA PANTANE SOTTO CONTROLLO

    Il Fosso Calderari al servizio degli insediamenti urbani più recenti

    Nel Comune di Ceccano, i lavori sul Fosso Calderari sono orientati alla messa in sicurezza della popolosa area di Pantane, dove nuovi insediamenti urbani hanno visto negli ultimi anni un rapido sviluppo. La manutenzione si concentra sul rafforzamento degli argini e sulla pulizia del letto del fosso, per evitare ristagni, allagamenti e possibili situazioni di emergenza.


    🟫 GORGA: ACQUA PER L’AGRICOLTURA

    Il Fosso di via Piana e il sostegno all’economia rurale

    Nel piccolo ma laborioso Comune di Gorga, il Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni è intervenuto sul Fosso di via Piana, garantendo la regolare circolazione delle acque per il sostegno delle attività agricole locali. Un’operazione di vitale importanza per chi lavora la terra e dipende dalle condizioni idriche per produrre, coltivare e vivere.


    🟦 UN’OPERA DI SISTEMA PER UN TERRITORIO FRAGILE

    ANBI Lazio promuove una nuova cultura della manutenzione e della prevenzione

    “Raccontare e sensibilizzare”: due parole chiave per ANBI Lazio, che non si limita a programmare gli interventi, ma lavora anche per coinvolgere cittadini, consorziati e imprese in una nuova cultura della prevenzione e della manutenzione ambientale. In un contesto reso sempre più instabile dai cambiamenti climatici, la difesa del suolo e delle acque rappresenta una vera e propria missione collettiva.

    A sottolineare l’importanza di questi interventi, il Commissario Straordinario del Consorzio, Sonia Ricci: “questi lavori sono fondamentali per la tutela del territorio e la sicurezza idraulica. La manutenzione costante dei corsi d’acqua è essenziale per prevenire criticità idrogeologiche, promuovendo una cultura della prevenzione piuttosto che dell’emergenza, e per garantire la sicurezza di cittadini, infrastrutture e attività produttive”.

    agricoltura Gorga anagni anbi lazio cambiamento climatico cantieri attivi ceccano cittadini consorziati Consorzio di Bonifica a sud di Anagni corsi d’acqua Enel Ferentino ferentino fosso Ficuccia frosinone gorga imprese locali infrastrutture lavori pubblici manutenzione fossi demaniali ospedale Frosinone prevenzione dissesto rischio idraulico sensibilizzazione sicurezza idraulica stazione ferroviaria Frosinone torrente Alabro Tribunale Frosinone tutela ambientale via Monte Lepini viabilità urbana zona Pantane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}