Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piero Marrazzo a Paliano per presentare “Storia senza eroi”
    Frosinone e Provincia

    Piero Marrazzo a Paliano per presentare “Storia senza eroi”

    un intenso viaggio tra memoria, politica e rinascita personale
    6 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    (XL) Una storia personale che diventa universale

    (L) A Paliano l’intensa presentazione del libro “Storia senza eroi” di Piero Marrazzo

    Nel pomeriggio di sabato 5 aprile, la città di Paliano ha ospitato un evento di grande spessore umano e culturale. Nella sala gremita, la voce di Piero Marrazzo, noto giornalista, conduttore televisivo ed ex presidente della Regione Lazio, ha condotto il pubblico in un racconto denso di emozioni, tra introspezione e storia politica. Al centro dell’incontro, la presentazione del suo libro “Storia senza eroi”, un’autobiografia che è molto più di un semplice racconto di vita.


    Tra pubblico e privato: il doppio volto di una vita

    Il libro svela il legame complesso tra sfera personale e impegno politico

    Intervistato dalla brillante Laura Collinori, Marrazzo ha toccato con profondità temi delicati come il pregiudizio, la caduta pubblica, la resilienza e la rinascita. Il testo non è solo un percorso di memoria familiare, ma anche una riflessione sull’equilibrio difficile tra ciò che si è e ciò che si rappresenta. Nelle sue parole – e nelle sue pagine – si avverte la sofferenza ma anche la forza di chi ha scelto di non restare in silenzio. «È una storia che parla a tutti», ha detto qualcuno tra il pubblico.


    Il valore della cultura come riscatto collettivo

    Le parole di Simone Marucci e Domenico Alfieri

    Ad accogliere l’autore, le istituzioni locali: il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simone Marucci ha sottolineato come l’incontro con Piero Marrazzo abbia rappresentato «un momento di rara intensità, capace di inaugurare nel modo migliore il nostro cartellone primaverile della cultura». Un’iniziativa che vedrà protagonisti, nei prossimi mesi, nomi come Anna Teresa Formisano ed esponenti del territorio come Elisiana Fratocchi.

    Sulla stessa linea il Sindaco Domenico Alfieri, che ha ringraziato Marrazzo per la sua disponibilità e per «aver condiviso con noi una testimonianza autentica, che invita a riflettere sul rapporto tra libertà, giudizio e dignità personale».


    Un messaggio di attualità e speranza

    Quando la parola scritta diventa occasione di rinascita

    La presentazione di “Storia senza eroi” ha lasciato un segno profondo in chi ha partecipato. In un tempo in cui la narrazione pubblica è spesso distorta dai media o piegata ai social, la voce di Marrazzo emerge come quella di un uomo che non ha mai smesso di cercare verità. Paliano, ancora una volta, ha dimostrato di essere un punto di riferimento culturale vivo e attento, pronto ad accogliere momenti di confronto autentico. La cultura, come dimostra questa iniziativa, è ancora capace di unire, di far riflettere e – perché no – anche di guarire.

    autobiografia autore comune di paliano cultura diritti discriminazione domenico alfieri evento culturale giornalismo incontro pubblico intimità Laura Collinori libertà libro media memoria paliano parole Piero Marrazzo politica pregiudizio presentazione libro primavera culturale rassegna culturale regione lazio resilienza riflessione simone marucci storia personale Storia senza eroi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Francesco Savone tra le 50 eccellenze della locazione immobiliare italiana

    9 Luglio 2025

    Lazio, spazio ai giovani autori con “Cuori narranti”

    9 Luglio 2025

    San Donato Val di Comino, oltre 40 eventi per un’estate indimenticabile tra musica, cultura e natura

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}