Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Respect Rome, la nuova campagna per proteggere la bellezza della Capitale
    Roma e Provincia

    Respect Rome, la nuova campagna per proteggere la bellezza della Capitale

    promossa da Roma Capitale, punta a sensibilizzare turisti e cittadini sul rispetto degli spazi pubblici e del patrimonio artistico della città
    6 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piazza del Campidoglio, Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma chiede rispetto

    Parte la campagna “Respect Rome” per proteggere la città eterna

    Un messaggio semplice, chiaro e potente: “Chi ama Roma non la ferisce, non la offende, non contribuisce al suo degrado”. Così prende vita “Respect Rome”, la nuova campagna di comunicazione lanciata da Roma Capitale con l’obiettivo di promuovere il rispetto degli spazi pubblici, dei monumenti e dei luoghi simbolo della città.
    Un’iniziativa che parla a tutti, romani e turisti, residenti e viaggiatori di passaggio, con un linguaggio diretto, incisivo, impossibile da ignorare.


    Tutti chiamati a proteggere la bellezza

    Dai residenti ai turisti, il messaggio è universale

    Tre soggetti grafici raccontano episodi quotidiani di bivacchi, consumo di cibo in luoghi storici e gesti incivili verso i beni comuni. Il messaggio che li accompagna è inequivocabile: chi ama Roma la rispetta. La campagna sarà tradotta anche in inglese e spagnolo, per raggiungere in modo efficace anche i visitatori stranieri che ogni giorno attraversano la città eterna, magari affascinati dal Colosseo, ma poco attenti alle regole del decoro urbano.


    La voce della città nei suoi spazi più simbolici

    Manifesti, social, radio: una campagna multicanale visibile ovunque

    Maxi Led, pensiline digitali, manifesti stradali, ma anche i canali social e radio ufficiali di Roma Capitale: la voce di “Respect Rome” risuonerà in ogni angolo della città. L’obiettivo è intercettare l’attenzione nei luoghi simbolo e nella quotidianità, coinvolgendo chiunque viva o attraversi Roma. Perché, come sottolineano i promotori della campagna, il patrimonio storico e artistico della città è un bene comune, fragile e prezioso, da custodire ogni giorno con piccoli ma fondamentali gesti.


    Un appello alla responsabilità collettiva

    Roma è di tutti e tutti devono rispettarla

    “Respect Rome” è molto più di uno slogan: è un invito alla cittadinanza attiva, un richiamo al senso civico in una città che da secoli incanta il mondo. Il messaggio non punta il dito, ma propone un modello di convivenza urbana basato sulla cura, sull’educazione, sul rispetto.
    La bellezza di Roma, quella vera, non ha bisogno di filtri: ha bisogno di gesti semplici, di attenzione quotidiana. Di rispetto, appunto.

    arte pubblica bellezza urbana campagna di sensibilizzazione campagna istituzionale cartelloni pubblicitari Città Eterna colosseo comportamenti civili cultura civica cultura del rispetto decoro urbano degrado urbano educazione civica fori imperiali maxi led messaggio sociale monumenti di Roma patrimonio storico Respect Rome rispetto delle città rispetto per Roma roma capitale Roma centro storico social media sostenibilità spazi pubblici turismo sostenibile turisti a Roma tutela dei beni pubblici valorizzazione del patrimonio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pedalando tra vigneti e colline: a Serrone torna la Giornata Nazionale del Cicloturismo

    19 Giugno 2025

    Anagni. Bonificata l’area verde presso l’edicola sacra di via Vignola

    18 Giugno 2025

    Fermata Co.Tra.L. liceo di Colleferro, il sindaco di Segni risponde agli studenti

    18 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}