Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceccano, anziana truffata con la “tecnica dell’avvocato”: arrestato un ventenne napoletano dai Carabinieri
    Frosinone e Provincia

    Ceccano, anziana truffata con la “tecnica dell’avvocato”: arrestato un ventenne napoletano dai Carabinieri

    colto in flagranza mentre ritirava contanti e gioielli per 1.500 euro e 219 grammi d’oro: l’intervento dei Carabinieri del NORM sventa la truffa
    10 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’inganno telefonico e la paura per il figlio

    Il truffatore recita la parte del perito e la vittima crede al finto incidente

    Nel pomeriggio del 9 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone hanno tratto in arresto un ventenne napoletano accusato di aver messo in atto una truffa ai danni di un’anziana donna di Ceccano. Il giovane è stato colto in flagranza di reato mentre, con destrezza e sangue freddo, tentava di sottrarre 1.500 euro in contanti e gioielli per un peso complessivo di 219 grammi, utilizzando la ben nota “tecnica dell’avvocato”.

    Il raggiro ha preso il via con una telefonata da un numero sconosciuto. All’altro capo della linea, un uomo riferiva alla vittima – una donna di 72 anni, residente a Ceccano – che il figlio era stato coinvolto in un grave incidente stradale e che una donna, a seguito dell’impatto, risultava gravemente ferita. In un crescendo di tensione, il sedicente interlocutore forniva poi il contatto di un presunto avvocato incaricato di “sistemare” la questione.


    La messa in scena e l’arresto

    Fingendosi un perito, il truffatore si presenta alla porta per ritirare oro e denaro

    In preda al panico, la donna contattava il numero indicato, trovandosi a colloquio con il finto avvocato, il quale – con tono rassicurante ma fermo – le chiedeva 9.500 euro come risarcimento immediato per evitare guai giudiziari al figlio e scongiurare un suo arresto. Quando la donna dichiarava di avere solo 1.500 euro in contanti e dei monili in oro, l’interlocutore le intimava di pesare i gioielli con una bilancia da cucina, per quantificare il valore, annunciandole l’arrivo imminente di un “perito” incaricato del ritiro.

    Pochi minuti dopo, il ventenne campano si presentava alla porta, spacciandosi per il delegato dell’avvocato, ritirava il denaro e i preziosi, rassicurando l’anziana e tenendola ancora in collegamento telefonico con il truffatore.

    Ma la truffa si è conclusa grazie al pronto intervento dei militari della sezione operativa del NORM, che, avendo avuto notizia del tentativo di raggiro, si erano già posizionati nei pressi dell’abitazione della vittima. Appena il giovane ha messo piede nella casa, è stato bloccato e arrestato, con la refurtiva interamente recuperata e restituita alla legittima proprietaria.


    Indagini e conseguenze

    Recuperati due cellulari, il giovane si trova ora nel carcere di Frosinone

    Nel corso della successiva perquisizione personale, i Carabinieri hanno sequestrato due telefoni cellulari, ritenuti strumenti fondamentali per la realizzazione del reato e ora al vaglio degli inquirenti per verificare eventuali collegamenti con altri casi simili.

    L’arrestato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato tradotto presso la casa circondariale di Frosinone, dove si trova attualmente in attesa di convalida dell’arresto.

    Il caso conferma, ancora una volta, l’efficacia del presidio territoriale dell’Arma e l’importanza della pronta segnalazione di comportamenti sospetti, soprattutto nei confronti di persone vulnerabili, come gli anziani, che continuano a essere bersaglio privilegiato di schemi truffaldini sempre più sofisticati.

    anziana Ceccano truffata arresto Ceccano arresto ventenne bilancia da cucina truffa carabinieri Frosinone Carabinieri truffe ceccano Compagnia Carabinieri Frosinone cronaca Ceccano cronaca Frosinone gioielli rubati NORM Frosinone raggiri legali falsi raggiri telefonici raggiro anziana refurtiva recuperata sequestri telefonini sicurezza anziani tecnica dell’avvocato truffa a Ceccano truffa anziani truffa avvocato truffa Napoli truffa oro truffa telefonica truffatori Napoli truffe Campania truffe con finto incidente truffe terza età ventenne truffatore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola ospita il convegno sulla riforma dello sport: esperti a confronto in Piazza Arringo

    19 Luglio 2025

    Truffa del finto nipote in pericolo ad Ausonia: due persone denunciate dai Carabinieri

    19 Luglio 2025

    Piglio: corso gratuito di primo soccorso per tutti il 2 agosto prossimo

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}