Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “La Bacchetta d’Oro” torna a Frosinone: il concorso nazionale per bande fa il pieno di musica e talento
    Cultura e spettacoli

    “La Bacchetta d’Oro” torna a Frosinone: il concorso nazionale per bande fa il pieno di musica e talento

    il 3 e 4 maggio 2025 il Conservatorio “Licinio Refice” ospita l’attesissima XXII edizione. Per la prima volta in Italia, una gara bandistica si svolge in un Conservatorio
    12 Aprile 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un palcoscenico d’eccellenza per la musica bandistica

    Il concorso “La Bacchetta d’Oro” approda al Conservatorio “Licinio Refice”

    Dal 3 al 4 maggio 2025 Frosinone si trasformerà nella capitale italiana della musica bandistica grazie alla XXII edizione del prestigioso concorso nazionale “La Bacchetta d’Oro”. Quest’anno, l’evento si svolgerà per la prima volta all’interno di un Conservatorio di Musica, precisamente presso l’auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “Licinio Refice”, un vero e proprio debutto assoluto nel panorama bandistico italiano.


    Una storia che unisce tradizione e innovazione

    Dal 1997, il concorso cresce nel cuore della Ciociaria

    Ideato nel 1997 grazie alla visione dell’allora direttore artistico Angelo Bartolini — oggi Vice Presidente — e del Presidente Egidio Reali, “La Bacchetta d’Oro” ha saputo conquistare un posto d’onore tra gli eventi musicali più importanti d’Italia. L’edizione 2025, diretta dal Prof. Luigi Bartolini, vedrà la partecipazione di bande provenienti da Sicilia, Friuli, Campania, Umbria e Lazio, segno dell’ampia risonanza nazionale dell’iniziativa.


    Un evento unico nella storia della banda italiana

    Il Conservatorio apre le porte grazie al M° Mauro Gizzi

    Per la prima volta, una gara bandistica sarà ospitata in un Conservatorio: un fatto storico reso possibile grazie alla disponibilità del Direttore M° Mauro Gizzi, che ha concesso l’auditorium e sostenuto attivamente l’iniziativa. Una scelta che dimostra come il mondo accademico stia aprendo le proprie porte anche alla cultura popolare, in un’ottica di inclusione e valorizzazione.


    Una giuria d’eccellenza per due giorni di musica

    Maestri di fama nazionale guideranno le valutazioni

    A giudicare le performance sarà una giuria di altissimo livello: il M° Alessandro Celardi sarà affiancato dai Maestri Franco Arrigoni e Marco Salvaggio. Il Dott. Andrea Picchi curerà invece la segreteria artistica, garantendo un’organizzazione impeccabile e professionale.


    Formazione e spettacolo nel centro di Frosinone

    Un corso di direzione e un evento collaterale arricchiscono il programma

    Parallelamente al concorso, si terrà il corso di direzione “Wind Band Conducting”, organizzato in collaborazione con la Scuola di Musica di Ferentino, offrendo a musicisti e direttori un’opportunità formativa di grande valore. E per coinvolgere l’intera cittadinanza, sabato 3 maggio alle ore 19:00 il centro storico di Frosinone sarà animato da un grande evento musicale promosso dall’Unione Musicale Ciociara, con il supporto dell’Assessore Rossella Testa e del Sindaco Riccardo Mastrangeli.


    Musica, passione e condivisione

    “La Bacchetta d’Oro” è pronta a far vibrare Frosinone

    Con il suo mix di tradizione, innovazione, didattica e spettacolo, “La Bacchetta d’Oro” si conferma ancora una volta molto più di un concorso: è un’esperienza collettiva che coinvolge musicisti, istituzioni e cittadini. L’attesa è altissima e l’entusiasmo già si respira nell’aria: Frosinone è pronta a risuonare di musica e passione.

    Alessandro Celardi Andrea Picchi Angelo Bartolini bande italiane centro storico Frosinone concerti Frosinone concorso bandistico concorso musicale concorso per banda Conservatorio Licinio Refice Conservatorio Refice cultura musicale Daniele Paris Egidio Reali eventi 2025 eventi musicali Frosinone Franco Arrigoni frosinone La Bacchetta d’Oro luigi bartolini Marco Salvaggio Mauro Gizzi musica bandistica riccardo mastrangeli rossella testa Scuola di Musica Ferentino Tradizione e Innovazione Unione Musicale Ciociara Wind Band Conducting
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, scattano le ordinanze anti-degrado: stop a vetro e alcol in piazza Turriziani e allo Scalo

    28 Maggio 2025

    Nasce l’Area Vasta a Frosinone: dieci Comuni uniti per attrarre fondi europei e rilanciare il territorio

    28 Maggio 2025

    Anagni, dalla Regione Lazio 2,9 milioni per l’asse viario nella zona industriale

    27 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}