Un palcoscenico d’eccellenza per la musica bandistica
Il concorso “La Bacchetta d’Oro” approda al Conservatorio “Licinio Refice”
Dal 3 al 4 maggio 2025 Frosinone si trasformerà nella capitale italiana della musica bandistica grazie alla XXII edizione del prestigioso concorso nazionale “La Bacchetta d’Oro”. Quest’anno, l’evento si svolgerà per la prima volta all’interno di un Conservatorio di Musica, precisamente presso l’auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio “Licinio Refice”, un vero e proprio debutto assoluto nel panorama bandistico italiano.
Una storia che unisce tradizione e innovazione
Dal 1997, il concorso cresce nel cuore della Ciociaria
Ideato nel 1997 grazie alla visione dell’allora direttore artistico Angelo Bartolini — oggi Vice Presidente — e del Presidente Egidio Reali, “La Bacchetta d’Oro” ha saputo conquistare un posto d’onore tra gli eventi musicali più importanti d’Italia. L’edizione 2025, diretta dal Prof. Luigi Bartolini, vedrà la partecipazione di bande provenienti da Sicilia, Friuli, Campania, Umbria e Lazio, segno dell’ampia risonanza nazionale dell’iniziativa.
Un evento unico nella storia della banda italiana
Il Conservatorio apre le porte grazie al M° Mauro Gizzi
Per la prima volta, una gara bandistica sarà ospitata in un Conservatorio: un fatto storico reso possibile grazie alla disponibilità del Direttore M° Mauro Gizzi, che ha concesso l’auditorium e sostenuto attivamente l’iniziativa. Una scelta che dimostra come il mondo accademico stia aprendo le proprie porte anche alla cultura popolare, in un’ottica di inclusione e valorizzazione.
Una giuria d’eccellenza per due giorni di musica
Maestri di fama nazionale guideranno le valutazioni
A giudicare le performance sarà una giuria di altissimo livello: il M° Alessandro Celardi sarà affiancato dai Maestri Franco Arrigoni e Marco Salvaggio. La Dott. Andrea Picchi curerà invece la segreteria artistica, garantendo un’organizzazione impeccabile e professionale.
Formazione e spettacolo nel centro di Frosinone
Un corso di direzione e un evento collaterale arricchiscono il programma
Parallelamente al concorso, si terrà il corso di direzione “Wind Band Conducting”, organizzato in collaborazione con la Scuola di Musica di Ferentino, offrendo a musicisti e direttori un’opportunità formativa di grande valore. E per coinvolgere l’intera cittadinanza, sabato 3 maggio alle ore 19:00 il centro storico di Frosinone sarà animato da un grande evento musicale promosso dall’Unione Musicale Ciociara, con il supporto dell’Assessore Rossella Testa e del Sindaco Riccardo Mastrangeli.
Musica, passione e condivisione
“La Bacchetta d’Oro” è pronta a far vibrare Frosinone
Con il suo mix di tradizione, innovazione, didattica e spettacolo, “La Bacchetta d’Oro” si conferma ancora una volta molto più di un concorso: è un’esperienza collettiva che coinvolge musicisti, istituzioni e cittadini. L’attesa è altissima e l’entusiasmo già si respira nell’aria: Frosinone è pronta a risuonare di musica e passione.