Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli incentiva l’adozione dei cani randagi: fino a 750 euro di sconto sulla TARI
    Frosinone e Provincia

    Veroli incentiva l’adozione dei cani randagi: fino a 750 euro di sconto sulla TARI

    approvato il regolamento che premia chi accoglie un cane dal canile. Un’iniziativa concreta per il benessere degli animali e la vivibilità del territorio
    12 Aprile 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Incentivi all’adozione dei cani randagi

    Il Comune di Veroli approva un nuovo regolamento a favore del benessere animale

    Con un’iniziativa che coniuga solidarietà, civiltà e sostenibilità, il Comune di Veroli ha approvato un regolamento per incentivare l’adozione dei cani randagi ritrovati sul proprio territorio. Una misura che dà una spinta concreta alla campagna di sensibilizzazione ambientale e sociale, e che offre vantaggi economici tangibili a chi decide di accogliere un amico a quattro zampe.


    Sconti sulla TARI fino a 750 euro

    L’assessore Gianclaudio Diamanti spiega il provvedimento

    A illustrare i dettagli della misura è stato l’Assessore all’Ambiente Gianclaudio Diamanti: «Vogliamo invogliare i cittadini a scegliere la strada dell’adozione responsabile, fornendo un aiuto concreto per il mantenimento dei cani ospitati nei canili convenzionati».
    Il contributo previsto coprirà fino al 100% dell’importo TARI dell’anno precedente, con un massimo di 500 euro per il primo cane e un ulteriore 50% (fino a 250 euro) per un eventuale secondo animale.


    Come richiedere il contributo

    I requisiti e la procedura per accedere al beneficio

    Per ottenere il contributo, i cittadini dovranno compilare un modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune. I requisiti principali prevedono: essere maggiorenni, non avere condanne per maltrattamenti sugli animali, essere in regola con i tributi locali ed essere titolari di un’utenza domestica TARI.
    L’Ufficio di Polizia Locale, dopo le verifiche, procederà all’erogazione del contributo entro il 15 dicembre di ogni anno.


    Un gesto d’amore che fa bene a tutti

    Salvare un cane significa migliorare la comunità

    Questa misura non è solo un incentivo economico, ma un gesto che migliora la qualità della vita urbana, riducendo la presenza di randagi e promuovendo una cultura del rispetto verso gli animali.
    Sui canali istituzionali del Comune è possibile consultare l’elenco dei cani adottabili e iniziare un percorso di accoglienza consapevole. Per chi ama gli animali, è il momento giusto per fare una scelta che cambia due vite: quella del cane e la propria.

    adozione cani adozione cani Veroli adozione responsabile adozioni incentivanti agevolazioni fiscali animali da compagnia animali in canile assessorato all’ambiente benessere animale bonus cani cani randagi canili convenzionati comune di veroli Comune Frosinone contributo 500 euro contributo economico adozione detrazioni TARI Gianclaudio Diamanti incentivi adozione incentivi fiscali polizia locale Veroli prevenzione randagismo randagismo regolamento comunale secondo cane adozione sensibilizzazione ambientale tari tributi locali tutela animali Veroli cani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Pico “La Notte dei Sorrisi”: festa, musica e solidarietà per l’AIPD Frosinone

    15 Luglio 2025

    Incidente all’alba ad Alatri: Fiat Panda finisce contro una roccia in via Murette

    15 Luglio 2025

    Paliano, partiti i lavori sul ponte della SP 21: la Provincia di Frosinone investe nella sicurezza stradale

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}